Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Capaccio Paestum: nella Biblioteca Erica, il seminario conclusivo INVOLVE | 29 Ottobre

Nella Biblioteca Erica, il seminario conclusivo INVOLVE. Il 29 Ottobre

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 26 Ottobre 2021
Condividi
Biblioteca erica

CAPACCIO PAESTUM. Si terrà venerdì 29 ottobre, nella biblioteca comunale di capaccio in piazza santini il seminario conclusivo del progetto involve sul modello di inclusione elaborato e sperimentato in 7 località pilota: due in Francia, tre in Italia (tra cui capaccio Paestum) e due in Germania.

Il seminario è destinato alle autorità locali e alle organizzazioni della società civile. Il modello fornisce una serie di proposte volte a incrementare le opportunità di inclusione e integrazione, a ridurre le disuguaglianze, a rendere le comunità locali più accoglienti e a incoraggiare la partecipazione di tutti i cittadini che vi risiedono.

Si tratta di un quadro di riferimento progettato specificamente per istituzioni locali e organizzazioni del terzo settore che intendono mettere in atto buone pratiche di accoglienza e integrazione. Propone una serie di raccomandazioni adattabili alle esigenze e ai contesti locali, così che gli attori locali possano pianificare e adottare le azioni strategiche più idonee a promuovere l’inclusione dei cittadini di paesi terzi nella propria comunità.

“L’obiettivo prioritario è quello di offrire supporto alle organizzazioni della società civile e alle istituzioni locali, nell’intento di migliorare la governance delle attività volte all’ospitalità e all’inclusione. «il progetto involve è riuscito a coniugare ambientalismo sociale e ambientalismo scientifico –dichiara Pasquale Longo– coinvolgendo nella cura dei beni ambientali e culturali decine di cittadini dei paesi terzi e tanti volontari attraverso campi di volontariato, dibattiti, cene etniche, corsi di lingua, assistenza legale, accompagnamento alla cittadinanza e all’autonomia.

Infine, la nascita di casa ortomondo rappresenta al contempo un punto di arrivo che testimonia il successo del progetto e un punto di partenza per una giusta transizione ecologica che ponga al suo centro la rigenerazione umana.» «si è trattato di un progetto molto coinvolgente dal punto di vista umano e sociale -dichiara l’assessore alle politiche sociali Mariarosaria Picariello- l’amministrazione comunale di capaccio Paestum crede nelle ragioni dell’accoglienza e seguirà con interesse l’esperienza dell’housing sociale ortomondo nata dal progetto involve»

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.