Approfondimenti

Capaccio Paestum: concluso primo giorno di riprese per la TV russa

Comunicato Stampa

26 Ottobre 2021

Si è concluso ieri il primo giorno di riprese per la nota tv russa NTV. Queste le parole emozionate della Presidente, dell’Associazione O Cilento, Olga Yegorova, impegnata in questa importante attività di promozione territoriale: “Colgo intanto l’occasione per ringraziare tutti coloro, dalle amministrazioni locali, Il Comune di Capaccio Paestum in primis e il Comune di Castellabate, che hanno reso possibile l’iniziativa, agli operatori  economici del territorio (Savoy Beach Hotel Beach Club 93 Ristorante Tre Olivi Azienda Agricola San Salvatore 1988 La Dispensa San Salvatore Caseificio Barlotti Vecchio Saracino | Carola 1801 Le Alici Di Menaica Keysell Cilento In Tavola) che hanno creduto nel nostro progetto che poi è il loro, anzi è il nostro di tutti i cilentani …. che amano questa meravigliosa terra!”
 
“La nostra Associazione, nelle premesse del nostro Statuto, ha in animo di operare di fatto anche come strumento e supporto a beneficio degli operatori turistici locali per promuovere il loro “prodotto vacanza” nei confronti di una variegata domanda di fruizione turistica “Incoming”, e con tale vision  “O Cilento APS” è orientata a fornire assistenza e consulenza a realtà operanti nel turismo e si fa, e si farà sempre più spesso, vettore di promozione e di visibilità del “Brand Cilento” presso l’utenza turistica proveniente dai paesi di lingua russa ed inglese”, prosegue la presidente.
 
E aggiunge: “Noi di “O Cilento APS” crediamo molto nello sviluppo del Cilento come meta turistica esperienziale ad alto valore aggiunto per la sua bellezza paesaggistica e naturalistica, ricca di storia, cultura e tradizione.
In particolare con le nostre attività di promozione intendiamo trasmettere al viaggiatore/ospite/fruitore del territorio locale, un Cilento vivo, che coinvolga i cinque sensi dell’umano percepire, anche attraverso l’utilizzo delle moderne tecniche di comunicazione televisiva, digitale ed il social-web marketing”.

InfoCilento - Canale 79

Queste, invece, sono le parole del Vice Presidente, un visionario dalla pluriennale esperienza nel settore, Mauro Falcioni: “…. bisogna imparare di nuovo ad attingere alle risorse di una tradizione che ha pochi eguali al mondo.
Paesaggi gastronomici celebri sin dall’antichità, filiere produttive di eccellenza assoluta, la pasta, la mozzarella, la pizza, il pomodoro, i latticini, il vino, la frutta, i legumi, l’olio extravergine d’oliva.
Sono i pilastri della dieta mediterranea, le materie prime di uno stile di vita che recupera il passato per anticipare i tempi. Sapori e prodotti che vengono da lontano, dalla fatica dei nostri antenati, dalla loro sapienza, intelligenza, lungimiranza, resilienza.
Siamo consapevoli e convinti che spetta, dunque, ad organismi come quello rappresentato anche dalla “piccola ma dal grande cuore” no profit “O Cilento APS” il compito di riannodare la trama della storia, di recuperare quei fili umani, economici, culturali spezzati in nome di un’idea “Fordista” di sviluppo turistico tanto fallimentare quanto estranea alle vocazioni dei nostri territori …”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Internet e transizione ecologica in Campania: rinnovabili, autoconsumo e mobilità elettrica

Negli ultimi anni la regione ha aumentato capacità e produzione da rinnovabili e, parallelamente, ha visto espandersi infrastrutture internet e servizi online che rendono possibili monitoraggio, scambio di dati, incentivi […]

Dall’oud alla vaniglia: l’arte dei body spray arabi

Nel panorama della profumeria, i body spray arabi occupano una posizione unica. Più che semplici deodoranti, sono vere e proprie fragranze che raccontano storie di terre lontane, spezie esotiche e […]

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Torna alla home