Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sessa Cilento: al via i progetti per i percettori del reddito di cittadinanza
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sessa Cilento: al via i progetti per i percettori del reddito di cittadinanza

Il Comune di Sessa Cilento, ha approvato progetti utili alla collettività, che prevedono il coinvolgimento dei percettori del RdC

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 24 Ottobre 2021
Condividi

SESSA CILENTO. L’amministrazione comunale, guidata dal neo Sindaco Gerardo Botti, pronta a dare il via a tre progetti utili alla comunità (PUC), già programmati dal precedente esecutivo. Essi prevedono il coinvolgimento dei percettori del reddito di cittadinanza. Si tratta di “Paese Vetrina”, “Sessa funziona” e “Sessa solidale”. Essi rientrano nell’ambito della tutela ambientale e dei beni comuni; attraverso la valorizzazione e la tutela di interventi di piccola manutenzione. Avranno una durata di 12 mesi e potranno beneficiarne 6 percettori.

Le attività da svolgere per i percettori del reddito di cittadinanza

Nello specifico, i percettori, dovranno apportare assistenza agli archivi comunali, affiancamento nelle attività di biblioteca e pinacoteca comunale; supporto alla mobilità di fragili e anziani, partecipazione a visite domiciliari; passeggiate, monitoraggio di situazioni a rischio, aiuto in commissioni quotidiane come la spesa, il pagamento delle bollette.

I percorsi da attivare, prevedono un impegno non inferiore a 8 ore settimanali fino ad un massimo di 16 ore, da spalmare sia su uno o più giorni a settimana o più periodi del mese, a seconda delle proprie attitudini e condizioni fisiche.

Il commento

“Il coinvolgimento in questi progetti, consentirà di sviluppare nuove competenze nella pubblica amministrazione sviluppando il senso civico dei cittadini, prendendo parte, anche, ad iniziative volte alla cura degli spazi, alla pulizia delle strade, delle piazze e del verde pubblico”, fanno sapere da palazzo di città.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image