Attualità

Sapri in piazza per l’alta velocità, presto sit-in a Roma | FOTO

Tantissime persone hanno partecipato alla mobilitazione per l’alta velocità

Roberta Foccillo

23 Ottobre 2021

SAPRI. Il Golfo di Policastro scende in piazza per l’alta velocità. Questa mattina la manifestazione di protesta organizzata dal Comitato 1987. Un modo per far sentire la voce di un territorio le cui istanze sono rimaste fin ora inascoltate. La lotta è finalizzata ad evitare che Sapri venga esclusa dalle tratte per l’alta velocità. La nuova Tav, infatti, collegherebbe Napoli e Salerno con la Calabria transitando per il Vallo di Diano e abbandonando la fascia costiera del Cilento. Una ipotesi che il territorio non è disposto ad accettare. Di qui la nuova mobilitazione di questa mattina. 

InfoCilento - Canale 79

Nella Villa Comunale erano presenti, oltre ai membri del comitato, i componenti delle associazioni, gli studenti, diversi amministratori del territorio. 

Gli organizzatori hanno sottolineato che la manifestazione precede un sit-in che è in programma a Roma affinché chi è deputato a decidere sulla nuova linea ascolti finalmente le istanze del territorio. 

“Siamo qui questa mattina per combattere una battaglia  che, purtroppo ancora oggi, non ha avuto un riscontro concreto dalle istituzioni. Oggi c’è la presenza di tanti sindaci, continueremo lavorando insieme. Da Roma, la politica in generale ci esclude, per una località turistica che ha bisogno di questo importantissimo servizio. Chiediamo ai Sindaci di attivarsi in modo concreto, e davanti tutte queste persone si prendano le loro responsabilità e ci supportino nella battaglia che combatteremo a Roma”. Queste le parole dei rappresentanti del Comitato. Anche verso gli amministratori locali non sono mancate polemiche. Nei giorni scorsi, infatti, molte amministrazioni hanno approvato un documento a supporto di Sapri come scalo dell’alta velocità, ma non tutti i comuni hanno aderito. Qualche manifestante, pertanto, non ha mancato di contestare anche il primo cittadino di Sapri e il presidente del Parco Tommaso Pellegrino, giudicati poco convinti e partecipi nella protesta. 

Gli amministratori presenti, però, hanno manifestato la loro ferma volontà di affiancare la protesta. In tal senso si è espresso il sindaco di Sapri Antonio Gentile, il vicepresidente del Parco Cono D’Elia, quello della Provincia Carmelo Stanziola. “Ci auguriamo che il Governo Nazionale recepisca le legittime istanze di questi territori”, ha detto quest’ultimo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorvino Rovella: L a comunità si stringe per l’ultimo saluto a Tina Sgarbini

L'ultimo saluto a Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. Il vescovo Alfonso Raimo sottolinea l'importanza di educare i giovani contro la violenza.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home