Approfondimenti

Animali in aereo, consigli per chi parte dall’aeroporto di Napoli

Redazione Infocilento

22 Ottobre 2021

Voglia o necessità di viaggiare con un animale domestico in aereo? Che sia per una vacanza o per un trasferimento, prima di imbarcare gli amici a 4 zampe bisogna essere ben informati.

All’aeroporto di Napoli Capodichino operano molte compagnie aeree disponibili al trasporto di animali a livello nazionale, europeo e internazionale. Vediamo, allora, nel dettaglio quali sono le regole da seguire, senza tralasciare qualche consiglio prezioso.

Le disposizioni dell’aeroporto di Napoli Capodichino

All’aerostazione di Napoli – Salerno a Capodichino gli animali sono i benvenuti, ovviamente se introdotti all’interno della struttura nel rispetto delle misure igieniche e di sicurezza. I cani al guinzaglio dovrebbero indossare la museruola, preferibilmente, mentre gli animali che viaggiano insieme ai passeggeri devono essere tenuti negli appositi trasportini per animali.

In merito alle modalità di viaggio per gli amici a quattro zampe, l’aeroporto di Napoli non prevedere disposizioni particolari, ma rimanda all policy delle compagnie aeree.

Ok cani e gatti. Limitazioni per uccelli, roditori e altri

Analizzando termini e condizioni delle compagnie che operano su Napoli aeroporto, si nota che il trasporto per cani e gatti è sempre reso disponibile, o in cabina o in stiva.

Alcune accettano in cabina volatili (esclusi i rapaci), furetti, tartarughe. Ma altre, invece, vietano l’ingresso in cabina a queste specie, oltre che a roditori, mustelidi, rettili, lagomorfi (come i conigli), animali da cortile.

Tuttavia, i vettori low cost non accettano animali da compagnia né in cabina né in stiva. Si fa eccezione per i cani guida di passeggeri non vedenti o con altre disabilità, che hanno sempre accesso garantito e gratuito direttamente in cabina.

Perciò è importante contattare sempre il servizio clienti dei vettori o leggere termini e condizioni nel sito web ufficiale.

Raggiungere l’aeroporto con l’amico a quattro zampe

Solitamente viene consigliato di raggiungere l’aeroporto con la propria auto, in modo da non generare ulteriore stress all’animale che, sui mezzi pubblici o su veicoli che non conosce, potrebbe facilmente entrare in ansia.

Per rendere le cose più semplici, vale la pena prenotare un parcheggio all’aeroporto Napoli con servizio car valet. Così si può scaricare il trasportino proprio davanti al Terminal e dirigersi al check-in mentre un parcheggiatore qualificato si occupa di portare l’auto all’area di sosta, dove resterà fino al ritorno.

Regole e documenti da non dimenticare

Cani, gatti e furetti, generalmente possono essere imbarcati solo se hanno già compiuto 3 mesi.

Per viaggiare in aereo, gli animali domestici devono essere regolarmente registrati con microchip (o tatuaggio) e possedere il Passaporto Sanitario Europeo, regolarmente emesso e aggiornato dal veterinario, con l’elenco delle vaccinazioni effettuate.

Essenziale il vaccino antirabbia effettuato almeno 21 giorni prima della partenza, pena l’impossibilità di portare l’animale domestico con sé. Per gli animali per cui non è applicabile il vaccino antirabbico (come gli uccelli) basterà la dichiarazione dello stato di buona salute del veterinario.

Inoltre, è possibile che per alcune particolari destinazioni venga richiesto, o consigliato, di vaccinare gli animali da compagnia contro determinate patologie.

I costi per il trasporto degli animali domestici

Viaggiare con il proprio animaletto al seguito può costare dai € 25 fino ai € 300 a seconda delle modalità di trasporto e delle policy aziendali. 

Il prezzo medio per un animale domestico in cabina è di € 50 per i voli a breve raggio, mentre a lungo raggio si può arrivare a € 100. Se l’animale viaggia in stiva, il costo medio è di € 200, ma può essere più basso o più alto a seconda delle caratteristiche dell’animale.

A chi rivolgersi per informazioni

Per ulteriori informazioni, è consigliabile contattare in prima istanza l’aeroporto di Napoli Capodichino e anche la compagnia aerea designata. Inoltre, occorre tenere a mente una serie di cose. 

Prima di tutto, il veterinario: è bene metterlo a conoscenza dell’intenzione di portare il proprio animale da compagnia in viaggio con sé.

Poi, vale la pena contattare un negozio di animali specializzato per valutare il trasportino migliore per il viaggio dell’animaletto.

Infine, per trovare parcheggio a Napoli Aeroporto è possibile cercare delle soluzioni a prezzi convenienti su Vologio.it, un comparatore di prezzi dove è possibile prenotare in un click e senza spese aggiuntive.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vacanze da sogno in catamarano: da Marina d’Arechi all’Arcipelago Campano, alla Costiera Cilentana. Tutti i dettagli

Tra le esperienze di viaggio più affascinanti e richieste degli ultimi anni, le vacanze in catamarano in Cilento e lungo la Costiera Amalfitana si distinguono per l’unicità dei paesaggi, la libertà della navigazione e il fascino delle acque cristalline del Tirreno. Questo tipo di vacanza è molto più di una semplice crociera: è un’esperienza immersiva […]

Borse moto: tipologie e come utilizzarle

Per affrontare un viaggio in moto, è fondamentale avere con sé tutto il necessario, ma è altrettanto importante organizzarlo in modo pratico e sicuro.ContenutiLe disposizioni dell’aeroporto di Napoli CapodichinoOk cani e gatti. Limitazioni per uccelli, roditori e altriRaggiungere l’aeroporto con l’amico a quattro zampeRegole e documenti da non dimenticareI costi per il trasporto degli animali […]

Ernesto Rocco

07/05/2025

Rinnovare un bar: a cosa prestare attenzione, dall’estetica ai servizi

Chi gestisce un bar sa quanto sia importante restare al passo con le tendenze e soddisfare le esigenze della clientela. Ma come si fa a rinnovare questo tipo di locale?ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi Per prima cosa è essenziale individuare uno stile coerente, in grado di riflettersi non solo nell’arredamento, ma anche nell’atmosfera […]

Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, sul blackout in Spagna: “Serve una svolta pragmatica nella transizione energetica. Le ideologie ci stanno portando al buio.”

«Quanto accaduto in Spagna e in Portogallo con il blackout del 28 aprile è un segnale che non possiamo ignorare. In pochi secondi, circa 15 gigawatt di potenza – pari a oltre il 60% della domanda elettrica del Paese – sono venuti a mancare, lasciando milioni di cittadini senza energia. Si è trattato di un […]

Scozia tra storia e sostenibilità: l’agenzia Stograntour spiega come sta cambiando l’esperienza turistica

Paesaggi antichi scolpiti dal vento, castelli immersi nel silenzio delle Highlands e una cultura che ha saputo preservare le proprie radici: la Scozia continua a esercitare un fascino profondo sui viaggiatori, ma oggi lo fa in modo nuovo.

Il cavaliere Domenico De Rosa taglia il traguardo della Maratona di Londra 2025: “È una sfida con se stessi, non con gli altri”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]

Crocchette per cani attivi: come supportare l’energia e la resistenza

I cani che praticano sport o svolgono attività fisica intensa necessitano di un’alimentazione specifica. Le crocchette Farmina per cani sono progettate in ottica di fornire un apporto nutrizionale equilibrato, ricco di proteine e grassi di alta qualità. Non a caso, le crocchette sono formulate per garantire energia e resistenza, elementi essenziali nel sostenere il metabolismo […]

Luigi Adinolfi riceve la visita del Rettore Tottoli e dell’Assessore Discepolo per il rilancio della struttura Petrucci a Eboli

Giornata importante ieri per la sede distaccata dell’Università Orientale di Napoli a Eboli. Luigi Adinolfi, direttore del patrimonio dell’Orientale per la sede di Eboli, ha accolto il Rettore dell’Università, Roberto Tottoli, e l’Assessore regionale all’Urbanistica della Campania, Bruno Discepolo, in visita ufficiale presso la struttura Petrucci.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi L’incontro ha visto […]

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi «Se […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Torna alla home