Attualità

Ad Agropoli Le Jacques Cartier: lussuosa nave da crociera francese

Arriva ad Agropoli Le Jacques Cartier, una nave da crociera di lusso battente bandiere francese e appartenente al marchio Ponant

Sergio Pinto

20 Ottobre 2021

Agropoli sulle rotte delle navi da crociera. Questa notte, infatti, ha calato l’ancora a pochi metri dalla rupe su cui si erge il centro storico una splendida nave da crociera battente bandiera francese, la transalpina “Le Jacques Cartier”. La nave appartiene al marchio Ponant, leader mondiale delle crociere di spedizione a bordo di navi di lusso, e fa parte della serie “Explorers”: ognuna di esse prende il nome da un famoso esploratore, in questo caso il franco-bretone Jacques Cartier.

InfoCilento - Canale 79

Le Jacques Cartier: una nave per crociere di lusso

La nave può ospitare 184 passeggeri, è dotata di 92 camere e suite e su di essa viaggiano 118 membri della crew. A bordo è possibile rilassarsi in una spa o gustare prelibate pietanze nei due ristoranti presenti. Un’ulteriore caratteristica è l’esclusivo “Blue Eye”, la sala multisensoriale subacquea che consente agli ospiti di scoprire e vivere il mondo sottomarino attraverso due giganti finestre che ricordano gli occhi di una balena che si affaccia sul fondale marino. Secondo la filosofia di Ponant Explorers, la nave unisce la voglia di partire all’avventura con la comodità di un viaggio a 5 stelle.

La rotta

“Le Jacques Cartier” è arrivata ad Agropoli proveniente da Reggio Calabria intorno alle 4. I passeggeri hanno potuto ammirare tutta la bellezza del litorale agropolese e del Golfo di Salerno dalle loro cabine.

Questa mattina è stata data la possibilità ai crocieristi di scendere a terra e attraverso un servizio autobus trasferirsi a Paestum. A causa delle regole covid ai passeggeri non è stata data la possibilità di scegliere se restare in città.

“Le Jacques Cartier” è la terza nave da crociera che sosta ad Agropoli negli ultimi mesi. Il porto si conferma uno scalo strategico. Compito delle amministrazioni è quello di provare a sfruttare queste opportunità, intercettando i turisti offrendo loro degli itinerari per conoscere la città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home