• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Demanio, da Regione Campania primo provvedimento che svincola da usi civici

Pellegrino (IV): “Impegno mantenuto, svolta storica che apre a nuove opportunità”.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Ottobre 2021
Condividi

Oggi è stato formalmente consegnato il decreto n. 214 del 14-10-2021 della Regione Campania al Sindaco di Trentinara Rosario Carione, che sancisce il superamento dei vincoli legati agli usi civici e apre nuove opportunità per l’intero Territorio campano.

“È il primo provvedimento della Regione Campania di sdemanializzazione di terreni gravati da uso civico. Si tratta certamente di un provvedimento storico, che supera quella burocrazia che per anni ha penalizzato le nostre Comunità e numerose famiglie. La Regione Campania è tra le prime a trovare una soluzione concreta”. Lo ha reso noto Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio Regionale.

“Sono tante le Comunità che hanno problematiche legate agli usi civici – ha precisato Pellegrino- in particolare a Trentinara dove un consistente numero di famiglie del centro storico non sono proprietarie delle loro abitazioni. Tale situazione si trascinava da numerosi anni.

Leggi anche:

Regionali, paradosso Pellegrino: 15.610 voti ma niente seggio per il candidato di Casa Riformista

Dopo una serie di incontri e approfondimenti, con il sindaco di Trentinara e i suoi consiglieri – ha continuato il capogruppo di Italia Viva – con concretezza e celerità siamo arrivati alla soluzione dell’annoso problema con il provvedimento di sdemanializzazione con relativa compensazione.

Il mio ringraziamento va al Presidente De Luca e all’Assessore all’Agricoltura Nicola Caputo per aver compreso la problematica e per essersi attivati per la risoluzione della stessa, grazie ad un lavoro tecnico impeccabile portato avanti dalla Dirigente dell’Assessorato all’Agricoltura Mariella Passari e dal suo staff.

Tutto ciò è stato possibile grazie alla tenacia dell’amico Sindaco Rosario Carione e della sua Amministrazione, che hanno istruito una richiesta impeccabile, dandomi la possibilità di rappresentarla con le giuste e opportune argomentazioni. Un risultato particolarmente importante attraverso il quale abbiamo dimostrato che si può fare politica in modo serio e concreto rappresentando le esigenze dei territori” ha concluso Pellegrino

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniausi civici
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sessa Cilento - violenza sulle donne

Sessa Cilento, la scuola in prima linea contro la violenza sulle donne: arte e riflessione tra i banchi

"Non abbiamo solo commemorato le vittime, ma abbiamo piantato semi importanti di…

Padula: al Liceo Pisacane una toccante testimonianza, la figlia di Violeta Senchiu racconta l’impegno contro il femminicidio

Tra le testimonianze più commoventi quella di Valentina, figlia di Violeta Senchiu,…

Medico

Ascea: un confronto scientifico sul tumore al pancreas, ecco il programma

L'appuntamento si terrà sabato 29 novembre presso la Fondazione Alario

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.