Attualità

Festa della castagna nel Cilento: verso il rinvio al 2022

Saltano anche quest'anno gli eventi dedicati alla castagna. Sarà un autunno con poche sagre

Antonio Pagano

16 Ottobre 2021

Castagne

CILENTO. Verso il rinvio al prossimo anno delle sagre autunnali che vedono come protagonista la castagna: frutto semplice e dai tanti benefici che ha sostenuto l’economia dei piccoli comuni per secoli. Alcuni comuni hanno già comunicato il rinvio al 2022 mentre altri molto probabilmemte lo faranno nei prossimi giorni

Ci dispiace comunicarvi che anche quest’anno è stato scelto di non fare la festa della castagna, causa pandemia da Covid-19. Ma non temete, appena si potrà, torneremo con tante novità, buona raccolta a tutti“, così la Proloco di Stio annuncia il posticipo della festa della castagna, manifestazione che si teneva nel Centro Storico del centro cilentano.

Nel Cilento, Diano e Alburni sono parecchi i Comuni dove si svolgono le sagre dedicate alla castagna: fra tutti Salento, dove l’evento è giunto alla sua 49^ edizione; un appuntamento atteso e che attrae ogni anno decine di migliaia di visitatori provenienti dai paesi limitrofi ma anche da altri luoghi della Campania.

Oltre Salento e Stio, anche Omignano, Gioi, Lustra, Roccadaspide, Futani, Buonabitacolo, Rofrano, Stella Cilento, Bosco di San Giovanni a Piro, Magliano Vetere e Campora. Non mancherà, invece, l’appuntamento con un’altra manifestazione tipica del periodo: Sapori d’autunno in programma a Felitto (leggi qui).

A Vallo Scalo, invece, appuntamento con la “Castagnata”. Il 30 e 31 ottobre presso il convento francescano, per tutti pasta e fagioli con castagne, zeppole fritte con alici, dolci e castagne alla brace. Non mancheranno appuntamenti musicali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Polizia di Stato, cerimonia di riconoscimenti alla Questura di Potenza: premiato l’Ispettore Donato Pica di Sant’Arsenio

Premi e onorificenze sono stati conferiti agli operatori della Polizia di Stato distintisi per coraggio, dedizione e professionalità nello svolgimento del servizio

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporto: Ok Enac a intitolare lo scalo di Salerno “Costa d’Amalfi e del Cilento”

Le dichiarazioni di Tullio Ferrante, di Antonio Iannone e di Imma Vietri

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Torna alla home