Attualità

Festa della castagna nel Cilento: verso il rinvio al 2022

Saltano anche quest'anno gli eventi dedicati alla castagna. Sarà un autunno con poche sagre

Antonio Pagano

16 Ottobre 2021

Castagne

CILENTO. Verso il rinvio al prossimo anno delle sagre autunnali che vedono come protagonista la castagna: frutto semplice e dai tanti benefici che ha sostenuto l’economia dei piccoli comuni per secoli. Alcuni comuni hanno già comunicato il rinvio al 2022 mentre altri molto probabilmemte lo faranno nei prossimi giorni

Ci dispiace comunicarvi che anche quest’anno è stato scelto di non fare la festa della castagna, causa pandemia da Covid-19. Ma non temete, appena si potrà, torneremo con tante novità, buona raccolta a tutti“, così la Proloco di Stio annuncia il posticipo della festa della castagna, manifestazione che si teneva nel Centro Storico del centro cilentano.

Nel Cilento, Diano e Alburni sono parecchi i Comuni dove si svolgono le sagre dedicate alla castagna: fra tutti Salento, dove l’evento è giunto alla sua 49^ edizione; un appuntamento atteso e che attrae ogni anno decine di migliaia di visitatori provenienti dai paesi limitrofi ma anche da altri luoghi della Campania.

Oltre Salento e Stio, anche Omignano, Gioi, Lustra, Roccadaspide, Futani, Buonabitacolo, Rofrano, Stella Cilento, Bosco di San Giovanni a Piro, Magliano Vetere e Campora. Non mancherà, invece, l’appuntamento con un’altra manifestazione tipica del periodo: Sapori d’autunno in programma a Felitto (leggi qui).

A Vallo Scalo, invece, appuntamento con la “Castagnata”. Il 30 e 31 ottobre presso il convento francescano, per tutti pasta e fagioli con castagne, zeppole fritte con alici, dolci e castagne alla brace. Non mancheranno appuntamenti musicali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Castellabate, barca in avaria nei pressi di Punta Licosa: salvate 4 persone

Una tranquilla giornata in barca poteva trasformarsi in un incubo. Nella serata di domenica, un’imbarcazione con a bordo 4 persone, tutti in villeggiatura a Castellabate, ha rischiato di infrangersi contro […]

Roccadaspide: paura per un incendio in un appartamento di Piazza XX Settembre

La proprietaria, insieme alla figlia in casa con lei, è riuscita ad allontanarsi subito e per fortuna non si sono registrati feriti

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Ascea, morte di Jessica Sacco: assolto il padre

Luigi Sacco, padre di Jessica, assolto in appello dall'accusa di maltrattamenti. La sentenza ribalta il primo grado, ponendo fine a un lungo iter giudiziario

Ernesto Rocco

01/07/2025

Torna alla home