Attualità

Monteforte tutela le castagne: multe a chi le raccoglie

Multe a chi raccoglie più tre chili di castagne. Un modo per tutelare i castanicoltori locali che spesso vengono privati del prodotto

Ernesto Rocco

11 Ottobre 2021

Castagne

MONTEFORTE CILENTO. Multe a chi raccoglie più di tre chili di castagne sul territorio comunale. A loro carico una sanzione fino a 150 euro e la confisca del prodotto raccolto. Dopo Roccadaspide anche Monteforte Cilento ha varato una specifica ordinanza, primo atto del neo sindaco Bernardo Mottola.

«Nel territorio del comune di Monteforte Cilento sono presenti diversi castagneti, i cui frutti castanicoli, il Marrone DOP (Denominazione di Origine Protetta), costituiscono una eccellenza locale e rappresentano un elemento di fondamentale importanza per l’economia locale», osservano da palazzo di città.

Sono varie e continue le segnalazioni da parte di molti produttori castanicoli locali, finalizzate all’ assunzione di provvedimenti atti a scongiurare il rischio di furti di prodotto castanicolo e di invasione nei terreni privati, da parte di terzi, con sottrazione di quantitativi di prodotto. Di qui la scelta dell’Ente di «assicurare la massima protezione e tutela a tutti i produttori castanicoli locali, sostenendoli e coadiuvandoli nell’azione di contrasto al fenomeno della sottrazione di castagne da parte di soggetti terzi che arbitrariamente si introducono nei terreni privati per sottrarre illecitamente prodotto castanicolo e, dunque, attivare ogni iniziativa finalizzata a scoraggiare e scongiurare l’introduzione di avventori ed estranei all’interno dei castagneti privati».

Ciò anche in ragione del fatto che dopo il fenomeno che ha colpito i castagneti locali (cinipide calligeno), con la devastazione di interi frutteti negli anni passati e conseguente drastica riduzione della produzione, quest’anno le prospettive di raccolta sono formalmente positive e il prodotto sano.

Di qui la firma dell’ordinanza per «assicurare ai produttori castanicoli locali e a tutta la collettività condizioni di tutela, di sicurezza e di controllo dei territori e dell’ordine pubblico».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Torna alla home