• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Monteforte tutela le castagne: multe a chi le raccoglie
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Monteforte tutela le castagne: multe a chi le raccoglie

Multe a chi raccoglie più tre chili di castagne. Un modo per tutelare i castanicoltori locali che spesso vengono privati del prodotto

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 11 Ottobre 2021
Condividi
Castagne

MONTEFORTE CILENTO. Multe a chi raccoglie più di tre chili di castagne sul territorio comunale. A loro carico una sanzione fino a 150 euro e la confisca del prodotto raccolto. Dopo Roccadaspide anche Monteforte Cilento ha varato una specifica ordinanza, primo atto del neo sindaco Bernardo Mottola.

«Nel territorio del comune di Monteforte Cilento sono presenti diversi castagneti, i cui frutti castanicoli, il Marrone DOP (Denominazione di Origine Protetta), costituiscono una eccellenza locale e rappresentano un elemento di fondamentale importanza per l’economia locale», osservano da palazzo di città.

Sono varie e continue le segnalazioni da parte di molti produttori castanicoli locali, finalizzate all’ assunzione di provvedimenti atti a scongiurare il rischio di furti di prodotto castanicolo e di invasione nei terreni privati, da parte di terzi, con sottrazione di quantitativi di prodotto. Di qui la scelta dell’Ente di «assicurare la massima protezione e tutela a tutti i produttori castanicoli locali, sostenendoli e coadiuvandoli nell’azione di contrasto al fenomeno della sottrazione di castagne da parte di soggetti terzi che arbitrariamente si introducono nei terreni privati per sottrarre illecitamente prodotto castanicolo e, dunque, attivare ogni iniziativa finalizzata a scoraggiare e scongiurare l’introduzione di avventori ed estranei all’interno dei castagneti privati».

Ciò anche in ragione del fatto che dopo il fenomeno che ha colpito i castagneti locali (cinipide calligeno), con la devastazione di interi frutteti negli anni passati e conseguente drastica riduzione della produzione, quest’anno le prospettive di raccolta sono formalmente positive e il prodotto sano.

Di qui la firma dell’ordinanza per «assicurare ai produttori castanicoli locali e a tutta la collettività condizioni di tutela, di sicurezza e di controllo dei territori e dell’ordine pubblico».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image