Almanacco

L’Almanacco dell’11 Ottobre 2021

Almanacco dell'11 Ottobre 2021: gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

11 Ottobre 2021

Almanacco dell’11 Ottobre 2021:

Santi del giorno: San Firmino di Uzes (Vescovo)
Sant’Alessandro Sauli (Vescovo)
San Giovanni XXIII (Papa – Nome: Angelo Giuseppe Roncalli)
San Cainnech (Abate)
San Meinardo (Meinhard, Primo vescovo della Lettonia)
Santi Taraco, Probo e Andronico (Martiri)

Etimologia: Placido, riprende il diffuso cognome latino “Placidus”, dall’aggettivo latino “placidus” dal trasparente significato di “tranquillo, placido, pacifico”. E’ oggi diffuso più che altro nel Nord Italia. Rara la forma femminile “Placidia”.

Proverbio del giorno:
Pagare e morire, si è sempre in tempo.

Aforisma del giorno:
I più grandi dolori sono quelli di cui siamo causa noi stessi (Sofocle)

Accadde Oggi:

1971 – Lennon pubblica Imagine: «Immagina non ci siano nazioni [..] niente per cui uccidere e morire e nessuna religione. Immagina che tutti vivano la loro vita in pace». Poche parole per cogliere il grande messaggio di Imagine, che John Lennon pubblica come singolo dopo l’uscita dell’omonimo album. Siamo nel pieno della Guerra in Vietnam, con il mondo diviso in due dalla logica della “guerra fredda”. Di fronte a questo scenario la gente, e i giovani soprattutto, manifestano in mille modi il loro desiderio di pace.

1960 – Prima trasmissione politica nella TV italiana: In tempi recenti è raro trovare un giorno della settimana in cui la programmazione televisiva non preveda un talk show con ospiti politici. Oggi la politica è dappertutto.

Sei nato oggi? Denaro, successo e divertimenti ti sono indifferenti. Cerchi la solitudine e il silenzio, meglio se in compagnia di un buon libro o di fronte a un’opera d’arte da contemplare. Ami molto i bambini e puoi essere un insegnante eccezionale. Anche il matrimonio è finalizzato alla procreazione e i tuoi figli saranno per te fonte di gioia.

Celebrità nate in questo giorno:

1936 – Antonio Fazio: Nato ad Alvito, nella provincia di Frosinone, è noto come economista e per il lungo impegno istituzionale, avendo ricoperto la carica di governatore della Banca d’Italia dal 1993 al 2005. Tra i suoi principali meriti, aver contribuito alla stabilità economica del Paese per favorire il passaggio dalla Lira all’Euro, avvenuto sotto il suo mandato.

1966 – Luke Perry: Coy Luther Perry III, attore, famoso per il ruolo di Dylan McKay, interpretato nelle numerose stagioni di Beverly Hills 90210, serie TV cult degli anni ‘90.

1967 – Fabio De Luigi: Da comico a interprete di punta della commedia romantica, è uno degli attori più richiesti del cinema italiano contemporaneo. Nato a Santarcangelo di Romagna.

Scomparsi oggi:

1963 – Jean Cocteau: Artista poliedrico, fu una delle personalità più creative della letteratura del Novecento, noto soprattutto per il romanzo I ragazzi terribili del 1929. Nato a Maisons-Laffitte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home