Attualità

Il cilentano Francesco Gorga a 8 anni è il “re” dell’organetto

Francesco Gorga conquista il primo posto al Premio Internazionale della Fisarmonica nella categoria World Music

Letizia Baeumlin

2 Ottobre 2021

ASCEA. A 8 anni ha sbaragliato i concorrenti più grandi, salendo sul gradino più alto del podio del PIF, Premio Internazionale della Fisarmonica di Castelfidardo (Ancona). Francesco Gorga, di Ascea, piccolo prodigio della fisarmonica, si è aggiudicato la vittoria nella categoria Word Music del più importante concorso internazionale per fisarmonicisti.

Francesco Gorga, vittoria al concorso internazionale

Ad omaggiarlo tutta la stampa nazionale. Il ragazzino è stato premiato da Eugenio Bennato, dopo il concerto di apertura del festival, sul palcoscenico del Parco delle Rimembranze della città marchigiana simbolo dell’artigianato artistico musicale.

Francesco Gorga è il più giovane tra i partecipanti al concorso che nell’edizione di quest’anno, la 46esima, conta più di 200 musicisti da 20 nazioni. Il Pif si conclude oggi.

Il Pif

Il premio principale avrà un vincitore assoluto, selezionato da una giuria internazionale presieduta dal fisarmonicista e compositore Corrado Rojac. Previsti premi speciali, tra cui quello per la miglior interprete donna (Premio Femme Up), ideato per sostenere la carriera delle musiciste. Francesco Gorga non è nuovo a simili traguardi. Numerosi i successi conquistati nonostante la sua giovanissima età.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Torna alla home