• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Condotta del Faraone: “5 Stelle prendono meriti che non hanno”

Polemiche dopo le parole del senatore Castiello. La replica della Consac: "Tanta propaganda e cattiva informazione"

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 2 Ottobre 2021
Condividi

Presto interventi sulla condotta del Faraone per risolvere la crisi idrica nel Cilento. L’iter procede spedito come ha annunciato il senatore Francesco Castiello (leggi qui). Ma da parte di Consac, la società che gestisce la rete idrica, arriva una presa di posizione volta a chiarire le reali competenze sul caso.

«Io ho molto rispetto dei miei interlocutori, rispetto l’impegno delle persone motivate e preparate come il sen. Castiello, ma la mistificazione della realtà, nel rispetto di chi lavora veramente invece, è qualcosa che si può tollerare fino ad un certo punto». Così replica Simone Valiante, presidente di Consac IES, società consorella di Consac Gestioni Idriche.

«Consac sta realizzando importanti investimenti infrastrutturali sulla condotta del Faraone – osserva Valiante – Come ha fatto in passato, al punto che il sistema di depurazione della nostra costa è uno dei più moderni ed avanzati del Paese, grazie al lavoro di tecnici e amministratori, ma il Movimento 5 stelle e chi lo rappresenta con tutta franchezza non ha nessun ruolo in questa vicenda. Carnevale è a febbraio», conclude.

«Tanta propaganda e cattiva informazione. Il primo lotto del Faraone, in fase di esecuzione, è stato finanziato dalla Regione Campania per 5 milioni di euro – precisa invece il presidente di Consac Gestioni Idriche Gennaro Maione – Un secondo lotto, di 6 milioni di euro, è stato ammesso a finanziamento dall’ARERA nell’anno 2018. Quindi i lavori in corso sul faraone sono stati finanziati dalla Regione, quelli da assegnare con decreto sono stati finanziati nell’anno 2018 (aprile – governo Gentiloni). Quindi sia i progetti che i finanziamenti risalgono a qualche anno fa».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziecondotta del faraone
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Prignano Cilento

Il Comune di Prignano Cilento rinnova le agevolazioni per le famiglie e i minori ucraini

Prignano Cilento estende l'esenzione dalle tariffe per mensa e trasporto scolastico per…

Controlli centro Agropoli migranti

Migranti ad Agropoli, dall’ANPI un appello alla civiltà contro l’isteria

Per l’associazione ad Agropoli è partita una "nuova caccia alle streghe"

Incidente stradale tra Agropoli e Giungano: famiglia coinvolta, una donna ferita

È successo durante la notte. Una donna estratta dalle lamiera è stata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.