Attualità

Condotta del Faraone: convocata conferenza di servizi

Condotta del Faraone in pessimo stato. Presto potrebbero esserci interventi per la sostituzione delle tubature

Sergio Pinto

1 Ottobre 2021

Tubo acqua

«La distribuzione dell’acqua nel Cilento è affidata a tubi molto usurati, che giungono a disperdere fino all’80% della risorsa. La condotta del Faraone, spina dorsale del sistema distributivo locale, che parte da Rofrano per raggiungere Montecorice e Sapri, ne è l’esempio più clamoroso, marcito fino all’inverosimile e all’irreparabile lungo tutta la linea». Così il senatore cilentano Francesco Castiello.

La svolta potrebbe però essere dietro l’angolo: «Fino a qualche mese fa era rimasto nell’abbandono, senza alcun progetto di risanamento, affidato a assurdamente a inutili e costose riparazioni. Oggi una forte iniziativa politica del Movimento 5 Stelle e dei comitati popolari ha coinvolto tutte le istituzioni, dal Senato al Ministero delle Infrastrutture, dalla Prefettura di Salerno alla Regione Campania, al Consac, producendo finalmente progetti, finanziamenti, gare», ha aggiunto il Parlamentare.

Oggi si è alla fase della gara per la sostituzione del tubo del Faraone da Rofrano a Roccagloriosa, e ai progetti cantierabili per altri due lotti, che riguardano gran parte del tratto tra Roccagloriosa-Palinuro-Montecorice, che oggi hanno superato tutte le fasi dell’istruttoria ministeriale e stanno per essere finanziati.

Ciò alleggerirà di molto la pressione sulle sorgenti e le condotte del Gelbison, che tuttavia rimangono molto usurate e bisognose di ulteriori interventi sostitutivi da Novi Velia fino a Casal Velino e sulle reti interne dei comuni.

«Vallo della Lucania, oggi approvvigionata in parte durante i mesi estivi dalle acque della diga di Cannalonga potabilizzate ad Angellara, si avvantaggerà notevolmente dei finanziamenti sul Faraone e potrà finalmente ritornare a disporre su tutta la sua rete delle sorgenti del Gelbison, che sono le migliori e le più salutari dell’intero sistema distributivo cilentano», ha aggiunto Castiello.

«Il Ministero ha confermato che entro il mese di ottobre si terrà la Conferenza Stato – Regioni, all’interno del quale si provvederà ad approvare il progetto di ristrutturazione dell’acquedotto del Faraone», ha concluso il parlamentare pentastellato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home