• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Convention sul Panettone: il Cilento protagonista

Pietro Macellaro, titolare dell'omonima azienda, parteciperà all'importante convention sul Panettone alla Reggia di Caserta.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Settembre 2021
Condividi
Pietro Macellaro

CASERTA. Giovedì 30 settembre, a partire dalle 10.30, la prestigiosa Reggia di Caserta ospiterà “Sconfinando: la tutela e le contaminazioni territoriali del panettone artigianale in Italia e nel mondo. Si tratta della prima convention organizzata dall’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano, in collaborazione con il Maestro Aniello Di Caprio e lo Chef Giuseppe Daddio della Scuola Dolce & Salato di Maddaloni, con il patrocinio della Regione Campania e del Comune di Caserta. Anche il Cilento sarà protagonista grazie alla Pasticceria Agricola Cilentana Macellaro.

L’appuntamento è riservato agli addetti ai lavori e dedicato alla conoscenza, alla promozione del panettone italiano.

Anche il Cilento protagonista della convention con la partecipazione di Pietro Macellaro

La Pasticceria Agricola Cilentana Macellaro nasce nel cuore del Cilento, da una tradizione familiare iniziata con il Nonno Pietro. I suoi panettoni hanno ottenuto importanti riconoscimenti nazionali ed esteri.

Tra gli altri ospiti anche Sal De Riso, presidente dell’Accademia dei Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), Armida Filippelli, Felice Casucci e Nicola Caputo, Assessori della Regione Campania, rispettivamente, alla Formazione professionale, al turismo e all’agricoltura, Nicola Fiasconaro e Luca Fraccaro, titolari delle omonime aziende, e Domenico Raimondo, Presidente del Consorzio di tutela mozzarella di bufala campana Dop.

Al panettone tradizionale e innovativo sarà inoltre dedicata una sessione laboratoriale (“Panettone LAB”) a cui parteciperanno Aniello Di Caprio, Maurizio Bonanomi, Rolando Morandin, Oscar Pagani, Carmen Vecchione e Alessandro Bertuzzi, tutti Maestri del Lievito Madre, e la giornalista Maria Rosaria Bove, nel ruolo di coordinatrice.

s
TAG:CilentoCilento Notiziepiagginepiaggine notiziepietro macellaro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.