Alburni

Completamento della Fondovalle Calore nel decreto infrastrutture

L’annuncio del Ministro Mara Carfagna. Presto novità per là Fondovalle Calore

Katiuscia Stio

28 Settembre 2021

“Sollecitati dal consigliere provinciale Giuseppe Ruberto stiamo lavorando per inserire all’interno di un decreto infrastrutture o della stessa Legge di Bilancio, il completamento del collegamento Fondovalle Calore, strategico per garantire la connessione tra le aree interne e quelle urbane”. Lo ha detto il Ministro per il Sud e la Coesione territoriale on. Mara Carfagna.

“Ci sono sogni che per essere trasformati in realtà hanno bisogno della buona politica. E per me e per tutti i cittadini della Valle del Calore e degli Alburni il completamento della Fondovalle Calore è più di un sogno: è la possibilità di crescita e sviluppo”, le parole del consigliere provinciale Giuseppe Ruberto.

“Per questo ringrazio il Ministro per il Sud e la Coesione territoriale on. Mara Carfagna, che accogliendo la mia specifica mozione, per il completamento della Fondovalle Calore Salernitano presentata in Consiglio provinciale, ha assicurato che su Sua indicazione e proposta verranno finanziati i lavori per il completamento di un’opera strategica e assolutamente necessaria – prosegue Ruberto – e un grande ringraziamento va anche all’on. Gigi Casciello, consigliere politico del ministro Carfagna, che non solo mi ha affiancato in questa battaglia ma ha saputo individuare la strada da percorrere”, ha concluso il Capogruppo di Forza Italia in Consiglio provinciale di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home