• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cinema e teatri: verso aumento della capienza

Già entro il primo ottobre potrebbero esserci delle novità per l'aumento della capienza in cinema e teatri

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 27 Settembre 2021
Condividi
Sedie sala cinema

Fino all’80% della capienza in cinema e teatri, non oltre il 75% per stadi e concerti. Lo anticipa l’Ansa che conferma come questa sarà la settimana che vedrà impegnato il governo a rivedere i limiti di capienza in quei luoghi “nei quali si svolgono attività culturali, sportive, sociali e ricreative”, come previsto dal decreto che ha introdotto il green pass nei luoghi di lavoro dal 15 ottobre.

Gli esperti del Comitato tecnico scientifico torneranno a vedersi già nelle prossime ore, per esprimere il parere richiesto dal governo entro il 30 di settembre, dopo l’incontro di sabato in cui è arrivato l’ok alla terza dose per gli over 80, i residenti delle Rsa e il personale sanitario a rischio.

“Dipenderà dall’andamento della curva epidemiologica nel paese”, conferma il presidente dell’Aifa Giorgio Palù. Quanto alle capienze, la decisione finale la prenderà il presidente del Consiglio Mario Draghi dopo l’incontro con i ministri, forse già il primo ottobre, ma l’orientamento di esperti e governo è quello di superare gli attuali limiti, con gradualità e autorizzando capienze diverse.

Leggi anche:

Barbecue in montagna a Monte San Giacomo: sanzionati 12 boscaioli
Vincenzo De Luca a processo per le smart card del vaccino anti-Covid. «Spesa ingiustificata»
Mascherine al chiuso e restrizioni? «Possibile in caso di peggioramento dell’epidemia»

Un discorso sono i cinema e i teatri – spiegano diverse fonti – nei quali una capienza fino all’80% non creerebbe problemi, e una gli stadi o i concerti dal vivo, che richiamano migliaia di persone. In questi ultimi casi la percentuale dovrebbe essere inferiore al 75%.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Coronavirus
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovanni Fortunato

Santa Marina: processo contro il sindaco Fortunato, Comune non si costiusce parte civile. Lo farà la minoranza

Il Comune non si costituisce parte civile, la minoranza lo farà "per…

Ebolinext

Eboli si rinnova: presentato Ebolinext, il portale per raccontare la città che cresce

Presentato Ebolinext, la finestra interattiva di Eboli che racconta i programmi, i…

Maltempo: disagi anche a Vibonati. Borrelli: «Lavori in corso per evitare nuovi disagi»

Il sindaco di Vibonati Manuel Borrelli interviene ai microfoni di InfoCilento per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.