Cilento

Agropoli: via libera del consiglio comunale, il bilancio torna in attivo

Bilancio approvato. Il sindaco Adamo Coppola: “Ora possiamo guardare avanti con rinnovata fiducia”

Comunicato Stampa

20 Settembre 2021

AGROPOLI. Il consiglio comunale, nella seduta del 19 settembre, ha approvato il bilancio consuntivo 2020 e previsionale 2021 con il voto favorevole dell’intera maggioranza.
Dopo alcuni anni di difficoltà, dovute all’entrata in vigore della nuova normativa contabile che aveva prodotto una serie di squilibri finanziari, le casse dell’Ente ritornano in attivo.

Ciò consentirà nuovi investimenti in opere e servizi, e soprattutto di programmare l’azione amministrativa dei prossimi mesi.

Ok al bilancio: i commenti

“Approvare un bilancio in attivo e raccogliere il consenso incondizionato della maggioranza mi riempie di orgoglio. In questi quattro anni di amministrazione le nuove normative contabili entrate in vigore ci hanno talvolta costretto a delle scelte difficili e impopolari. Nonostante questo abbiamo lavorato duramente per la nostra città, per attuare i programmi che ci eravamo prefissi nel programma elettorale”, afferma il sindaco Adamo Coppola.

“Adesso possiamo guardare avanti con rinnovata fiducia e, grazie al sostegno della coalizione, completare il percorso che abbiamo iniziato quattro anni fa. C’è ancora tanto da fare! – conclude il primo cittadino – Grazie ad un bilancio solido posso assicurare che il meglio deve ancora venire. Questa squadra, unita, saprà proseguire il percorso virtuoso iniziato già con l’amministrazione Alfieri”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Rita da Cascia: un simbolo di fede e speranza. Si festeggia anche nel Cilento

Domani la Chiesa celebra la Solennità di Santa Rita da Cascia. Festa anche nel Cilento

Angela Bonora

21/05/2025

Prignano Cilento, incidente agricolo per un 70enne: trasferito al Ruggi con l’elisoccorso

Stando alle prime ricostruzioni l’uomo sarebbe caduto dal trattore riportando diverse ferite e diverse fratture tra cui un trauma toracico

Via libera al Calendario Scolastico 2025/2026 in Campania: Lezioni al via il 15 settembre

Approvato il calendario scolastico 2025/2026 in Campania. Lezioni al via il 15 settembre, fine il 6 giugno 2026. Incluse tutte le festività e i ponti per studenti campani

Ernesto Rocco

21/05/2025

Castellabate: incontro formativo sulla tutela delle tartarughe «caretta caretta»

Una specie protetta del Mediterraneo e assolutamente da preservare e tutelare

M5S, Villani: “Esprimo la mia solidarietà al Prof. Avallone dell’Unisa. Iovino non fa parte del Movimento 5 Stelle”

"Mi preme ricordare che lo studente in questione ha lasciato Il Movimento 5 Stelle più di tre anni fa quando a seguito della scissione di Luigi Di Maio, aderì a Insieme per il Futuro"

Elezioni a Capaccio Paestum: intervista a Carmine Caramante

Già candidatosi nel giugno scorso, Caramante non riuscì ad ottenere il quorum per l'elezione. Ora si presenta con quattro liste a suo sostegno, tra cui l'unica di partito: quella di Fratelli d'Italia

Ernesto Rocco

21/05/2025

Vallo della Lucania, “Legalità in corto”: la BCC Magna Grecia presenta la VII edizione del festival

Il festival conferma il suo ruolo di riferimento nel panorama delle iniziative educative promosse in ambito scolastico

Chiara Esposito

21/05/2025

Eboli, scontro in commissione: opposizioni attaccano, comandante della Polizia Municipale chiarisce

La vicenda ha scatenato la reazione congiunta dei partiti di opposizione, mentre il comandante si è scusato pubblicamente.

Ernesto Rocco

21/05/2025

Castellabate: parte delle indennità degli amministratori per le borse di studio agli studenti meritevoli

Si tratta del secondo anno che l’Ente sceglie tale tipologia di riconoscimento che va a premiare, in maniera concreta, l’impegno e i risultati ottenuti dai giovani del territorio e delle loro rispettive famiglie

San Pietro al Tanagro sottoscrive il “Patto per l’attuazione della sicurezza urbana” con la Prefettura di Salerno

I progetti saranno sottoposti al vaglio del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, per verificarne l’efficacia tecnica e operativa

Capaccio Paestum, camion con gru resta incastrato al sottopasso: disagi alla circolazione

L’urto ha danneggiato il muro. Si registrano disagi alla circolazione

Torna alla home