Cilento

Palinuro: si spezza catena, ferito motociclista di Polla

E' successo ieri pomeriggio. Il motociclista è ricoverato presso l'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania

Carmela Santi

20 Settembre 2021

Ambulanza

CENTOLA. Si spezza catena, motociclista cade e si ferisce. Il centauro nel primo pomeriggio di ieri è arrivato a Palinuro; stava attraversando la località balneare quando è rimasto gravemente ferito in un incidente stradale.

Ferito motociclista: la dinamica dell’incidente

Secondo una prima ricostruzione dei fatti la catena della moto su cui viaggiava il centauro di Polla si sarebbe improvvisamente spezzata. Il motociclistica non sarebbe più riuscito ad avere il controllo del mezzo.

La moto ha iniziato una folle marcia e il motociclista è finito rovinosamente a terra.  Gli altri automobilisti in transito che hanno assistito increduli alla caduta del ragazzo,  hanno fatto scattare l’allarme. Subito è stata avviata la macchina dei soccorsi.

I soccorsi

Sul posto è arrivata immediatamente un’ambulanza con i sanitari partita dal Saut di Palinuro. Le condizioni del centauro sono apparse subito gravi. Nella caduta a terra ha riportato diverse ferite.

Il malcapitato è stato quindi trasferito all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania dove, considerate le sue condizioni, è stato subito ricoverato nel reparto di rianimazione.

Il trauma più grave lo ha riportato all’altezza del bacino. Le sue condizioni sono preoccupanti ma non sarebbe in pericolo di vita. Per lui una brutta domenica partita con l’intenzione di fare un tranquillo giro in moto nella ridente località balneare e purtroppo finita in maniera più drammatica. Sulla dinamica del sinistro indagano i carabinieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Valle dell’Angelo: “Chiese a porte aperte”, un progetto per promuovere il patrimonio ecclesiale locale

L'Ente intende garantire l'apertura e la visita di edifici di interesse storico, artistico, culturale e religioso

Antonio Pagano

13/07/2025

Agropoli: fondi Pnrr per riqualificare la palestra e l’area sportiva all’aperto dell’I.S. “Gino Rossi Vairo”

L'Ente punta alla ristrutturazione e messa in sicurezza della palestra dell'IS "Gino Rossi Vairo"

Antonio Pagano

13/07/2025

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Torna alla home