Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli, gemelline contese da genitori: arriva la decisione del Tribunale
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, gemelline contese da genitori: arriva la decisione del Tribunale

Il padre aveva accusato l'ex compagna di impedirgli di vedere le piccole di appena un anno: il tribunale ha riconosciuto le sue ragioni

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Settembre 2021
Condividi
Aula di Tribunale

AGROPOLI. Gemelline contese dai genitori, il Tribunale di Salerno ha deciso per l’affidamento al padre, rappresentato dall’avvocato Marco Nigro. Le piccole sono nate da una relazione tra i due, interrottasi poco dopo il parto. L’uomo fin da subito aveva denunciato i tentativi della donna di impedirgli di vedere le figlie. Una tesi smentita dalla madre che aveva raccontato un’altra versione dei fatti, sottolineando il disinteresse per le bimbe da parte dell’ex compagno.

Stando alle tesi di quest’ultimo, però, era la donna a non permettergli di esercitare il suo ruolo di padre, facendogli addirittura temere che da un momento all’altro avrebbe potuto portare le gemelline e con sé all’estero.

Per redimere la questione, finita ben presto nelle aule di tribunale, erano intervenuti anche i servizi sociali che però avrebbero confermato il comportamento anomalo della donna, la quale sembrava “non comprendere il senso della bienitorialità, rifiutandosi di rendere il padre partecipe della vita delle figlie”.

“Vani – evidenzia il Tribunale – sono stati i tentativi dell’uomo di esercitare il suo essere padre stante l’opposizione dell’ex compagna e della madre di lei”. Un comportamento ritenuto dai giudici “contrario ad un corretto esercizio della responsabilità genitoriale”.

Di qui, al fine di garantire alle minori “un corretto ambiente di crescita che la madre non appare in grado di assicurare, stante, per altro, il costante disattendere le indicazioni delle autorità giudiziarie e dei servizi sociali”, la scelta dei giudici di affidare le figlie al papà.

La madre avrà comunque la possibilità di vederle: le sono stati garantiti incontri protetti, alla presenza dei servizi sociali, una volta a settimana.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image