• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Report beni confiscati: spiccano Postiglione, Laureana e Agropoli

Ecco i dati del report stilato dall'Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 16 Settembre 2021
Condividi

AGROPOLI. La Campana è la seconda regione in Italia per numero di beni confiscati alla criminalità organizzata. In testa c’è la Sicilia. Napoli, invece, è la terza città in questa classifica dietro Palermo e Reggio Calabria. I dati arrivano dall’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità che ha stilato il suo report relativo al 2020.

Beni confiscati alla criminalità, i dati

I numeri sono variabili da un anno all’altro poiché se è vero che il numero di immobili confiscati aumenta, c’è anche da segnalare che molti vengono poi riassegnati e riutilizzati per finalità sociali.

E’ il caso, solo per citare l’ultimo esempio, della sala Hera Argiva di Ponte Barizzo, confiscata alla criminalità, assegnata al comune di Capaccio Paestum e ristrutturata con fondi UE. Nelle scorse settimane l’immobile è stato inaugurato.

I numeri nel Cilento

A Capaccio Paestum, stando al report 2020, sono 3 i beni confiscati in custodia all’Agenzia Nazionale, si tratta di appartamenti. Nella poco invidiabile top ten locale, però, spicca Postiglione con ben 30 beni in gestione di cui 2 ville e ben 28 terreni.

C’è poi Laureana Cilento con 11 terreni mentre Agropoli fa registrare 10 beni confiscati: 1 villa, 6 appartamenti, 2 terreni ed 1 box. Un numero aumentato negli ultimi mesi rispetto all’ultimo report.

Ben 19 quelli per i quali il Comune ha già avanzato richiesta digestione per fini sociali.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sala Consilina, attestati volontari

Sala Consilina: consegnati gli attestati di partecipazione al corso di guardie ambientali- agente accertatore

Le nuove Guardie Ambientali saranno una risorsa preziosa per Sala Consilina: sentinelle…

Tiziana D'Angelo

Paestum, nuova vita per il santuario di Hera Argiva: l’area riapre al pubblico

Dopo anni di chiusura, il santuario di Hera Argiva alla foce del…

Treni regionali

Lavori su linea alta velocità: modifiche e cancellazioni su Intercity e Regionali dal 25 novembre

Variazioni e cancellazioni dei treni in Campania tra il 25 novembre e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.