• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: fondi del Mibact per la biblioteca. Coppola: “Sarà nostro punto di forza”

«Non appena i lavori al Palazzo Civico delle Arti saranno conclusi avremo un polo culturale moderno. La biblioteca sarà uno dei suoi punti di forza»

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Settembre 2021
Condividi
Palazzo delle Arti Agropoli

Il Comune di Agropoli è risultato beneficiario di fondi da parte del Mibact per l’acquisto di libri destinati alla biblioteca comunale.

Il finanziamento rientra nella misura prevista dal decreto del Ministro della Cultura n.191 del 24 maggio 2021 recante “Riparto di quota parte del Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali” e destinata al sostegno del libro e dell’intera filiera dell’editoria libraria.

«Si tratta di somme che ci consentiranno di arricchire e rinnovare di contenuti il patrimonio librario di Agropoli, ampliandone l’offerta – afferma il sindaco di Agropoli Adamo Coppola – La cultura è un altro settore sul quale abbiamo scelto di investire. Non appena i lavori al Palazzo Civico delle Arti saranno conclusi avremo un polo culturale moderno e funzionale e la biblioteca sarà uno dei suoi punti di forza».

«Per questo – aggiunge il primo cittadino –  con l’assessore delegato alla cultura Francesco Crispino e gli uffici comunali, stiamo già lavorando a dei progetti che permetteranno di rendere la biblioteca sempre più frequentata, soprattutto dai più giovani. Riteniamo che per la crescita culturale di un territorio sia fondamentale promuovere la passione per la lettura a partire dai bambini».

Agropoli negli ultimi anni ha ottenuto importanti riconoscimenti per i suoi investimenti nel settore culturale. La città, infatti, può fregiarsi del titolo di «Città che legge» e «Città del libro». Da quattordici anni, inoltre, viene organizzato «Il Settembre Culturale al Castello», un evento prestigioso e riconosciuto a livello nazionale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notiziebibliotecaCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Porto di Scario

Scario: al via l’allungamento della scogliera, potenziamento in vista per il porto

In corso interventi di potenziamento e allungamento della scogliera di protezione che…

Candela

Lutto a Sicignano degli Alburni: la comunità piange la prematura scomparsa di Teresa Amato, proclamato il lutto cittadino

Sicignano degli Alburni in lutto per la morte di Teresa Amato, 32…

La natura e il mito del Cilento al Senato: presentato il libro “La Tribù dei Piedi Scalzi e il Mistero di Punta Leucosia”

L'opera, scritta da Daniela D'Andrea, ha ricevuto il patrocinio del PNCVA

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.