Cilento

Ricetta: “mattonella della nonna”

Ricetta per preparare la "mattonella della nonna"

Letizia Baeumlin

12 Settembre 2021

Un dolce semplice e veloce che ci riporta indietro nel tempo. Tempo in cui le nonne non facevano mancare il dolce della domenica seppure preparato con ingredienti poveri. Una torta di biscotti definirei “vintage” ma sempre di grande effetto su grandi e piccini. Una delizia senza tempo.

InfoCilento - Canale 79

Vediamo insieme come prepararla

Iniziamo a preparare la crema pasticciera.

In un tegame sbattiamo con la frusta manuale 8 tuorli con 8 cucchiai rasi di zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Aggiungiamo gradatamente 8 cucchiai di farina setacciata continuando sempre a mescolare in modo che non si formino grumi. Infine uniamo della vaniglia e un litro di latte. Portiamo sul fuoco a fiamma moderata e aggiungiamo la scorza intera di un limone. Mescoliamo continuamente finché non avremo una crema densa e liscia. Togliamo immediatamente la buccia del limone e mettiamo da parte metà della crema. In una metà uniamo del cacao amaro in polvere e amalgamiamo bene (se risulta poco zuccherina aggiungiamo un pò di zucchero al velo). Lasciamo raffreddare completamente coperta da pellicola.

Assembliamo la nostra Mattonella di biscotti. Bagniamo i nostri biscotti gallette velocemente nel latte e posizioniamoli uno di fianco all’altro a formare un rettangolo, cospargiamo di crema alternando la bianca a quella al cioccolato così fino a finire la crema e guarniamo con dei confettini colorati. Lasciamo il dolce in frigo per qualche ora prima di servire.

In alternativa ai confettini possiamo guarnire con gocce di cioccolato o granella di frutta secca. Per la bagna se non ci sono bambini possiamo utilizzare del liquore tipo martini bianco o anice.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Torna alla home