Attualità

Agropoli: riprendono i lavori di manutenzione delle strade

«Dopo la pausa estiva torniamo a lavorare per garantire sicurezza e decoro delle strade cittadine». Ecco quelle interessate dai lavori

Redazione Infocilento

11 Settembre 2021

Lavori di posa dell'asfalto

Riprenderanno lunedì 13 settembre i lavori di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza delle strade di Agropoli. Un intervento di notevole importanza che garantirà la sistemazione delle principali vie cittadine.

Molte di queste sono in condizioni precarie: i numerosi lavori eseguiti nel tempo per migliorare i servizi sul territorio, le piogge, il passaggio continuo di veicoli, hanno compromesso le condizioni del manto stradale.

Ecco perché l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Adamo Coppola, ha scelto di intervenire.

I lavori, per un importo totale di 500mila euro, avevano già preso il via nei mesi scorsi per essere poi sospesi in vista dell’inizio della stagione estiva.

La ditta incaricata tornerà ora al lavoro per eseguire fresatura, stesa di nuovo asfalto e rifacimento della segnaletica.

“Dopo la pausa estiva – afferma il sindaco Adamo Coppola – riprendiamo gli interventi di manutenzione stradale. Si tratta di lavori che garantiranno maggior sicurezza e decoro delle principali strade cittadine. Negli ultimi anni Agropoli è stata interessata da importanti opere pubbliche e da un miglioramento dei servizi. Ciò ha imposto continue opere di scavo che hanno compromesso il manto stradale. Per questo abbiamo ritenuto necessario intervenire sia nel centro cittadino che in periferia”.

“Mi scuso fin da ora per i disagi che potranno esserci durante i lavori, vigileremo affinché le opere procedano spedite e senza ritardi”, conclude il primo cittadino.

In questa seconda fase i lavori interesseranno viale Lombardia, via della Libertà, via Colombo, via Frasso Telesino, via De Curtis, via Piave, via Kennedy e via Fuonti. Una volta completate queste strade si procederà in altre arterie già individuate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale: successo per la Giornata Ecologica nel segno dell’educazione ambientale

Un appuntamento che ha unito scuola, istituzioni e cittadini attorno a un obiettivo comune: prendersi cura dell’ambiente e promuovere una cultura della sostenibilità

Capaccio Paestum: domani la proclamazione del sindaco Paolino e del Consiglio Comunale

Intanto, questa mattina, la Commissione d'indagine si è recata presso la Casa Comunale per acquisire diversi atti e documenti

Agropoli, CSP Develop Srl a sostegno del Consiglio Direttivo Nazionale AIGA

Csp Develop Srl parteciperà, come sponsor ufficiale, al Consiglio Direttivo Nazionale Aiga che si terrà ad Agropoli il 6 e 7 giugno

“Metrò del Mare”: la Campania potenzia i collegamenti marittimi fino al 2028

Potenziate le tratte per il Cilento e integrate le connessioni con la Costiera Amalfitana, puntando a decongestionare il traffico e valorizzare il turismo. Scadenza bando: 9 giugno

Ernesto Rocco

29/05/2025

Orria: bando per la concessione di contributi per l’avvio di nuove attività commerciali

C'è tempo fino alle ore 12.00 del 31 maggio per partecipare

Antonio Pagano

29/05/2025

Eboli, parte Barcamp – Youth Innovation Lab: laboratorio gratuito di innovazione e attivazione giovanile

Le attività si svolgeranno presso la sede del Forum dei Giovani di Eboli, in Corso Garibaldi, 8, che per tutta la durata del progetto ospiterà i giovani partecipanti come spazio operativo

Acciaroli: scogliera occupata senza titolo, sequestrata struttura metallica da 120 mq

Accertata l’assenza di idonei titoli autorizzativi sotto il profilo demaniale i militari dell’Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli hanno proceduto al sequestro preventivo dell’intera area

Vincenzo De Luca “Re” dei social: la Campania al secondo posto tra le Regioni più attive online

De Luca detiene anche il maggior numero di follower su Facebook tra i presidenti: 1,5 milioni

Impianto a biometano a Ogliastro Cilento: arriva lo stop del Tar

Il TAR Salerno annulla il provvedimento del Sindaco di Ogliastro Cilento sul rigetto dell'istanza di decadenza per l'impianto di biometano, riconoscendo l'incompetenza del primo cittadino e accogliendo il ricorso del Comitato Cittadino "Le Cinque Terre"

Ernesto Rocco

29/05/2025

Torna alla home