Attualità

Stio: due progetti per i percettori del reddito di cittadinanza

Ecco quali attività svolgeranno i beneficiari

Antonio Pagano

6 Settembre 2021

Anche il Comune di Stio, con a capo il sindaco Natalino Barbato, è pronto ad utilizzare i percettori del reddito di cittadinanza per lavori di pubblica utilità. 
Per alcuni mesi, quindi, i cittadini beneficiari del sostegno al reddito erogato dallo Stato saranno protagonisti di due progetti. In particolare si tratta dei seguenti progetti: “A tutela del nostro territorio” e “Accoglienza e solidarietà”.

Il primo progetto prevede il coinvolgimento dei beneficiari del reddito di cittadinanza che svolgeranno lavori manuali su tutto il territorio Comunale nelle seguenti attività: pulizia e manutenzione di aree verdi e spazi Comunali; recupero aree verdi degradate; manutenzione restauro e mantenimento arredo urbano (riparazione, verniciatura ect.); diserbamento vie e strade urbane ed interpoderali; piccole manutenzione negli edifici di proprietà Comunale; messa a dimora/ripristino segnaletica; caricare e scaricare attrezzature; supporto ai dipendenti (responsabili/addetti) dei servizi Comunali.

Mentre il secondo progetto di pubblica utilità approvato dall’Ente prevede il coinvolgimento dei beneficiari che svolgeranno su tutto il territorio Comunale le seguenti attività: Supporto domiciliare a persone anziane, disabili e minori; Aiuto nell’acquisto della spesa e nella preparazione dei pasti e chiacchierate; Accompagnamento negli spostamenti per necessità mediche e/o personali (passeggiate); Cura e mantenimento dell’ordine e pulizia negli ambienti in cui si svolgono le attività; Piccole commissioni quotidiane; in ambiente domestico: provvedere all’ordine, pulizia, al bucato e allo stiro; Accoglienza ed assistenza agli utenti;Supporto all’organizzazione di iniziative pubbliche e momenti di aggregazione/animazione; Supporto custodia, vigilanza, apertura e chiusura dei siti comunali di interesse Pubblico; Pulizia degli ambienti di tutti gli edifici ComunaliDistribuzione eventuale di materiale informativo; Eventuali ulteriori azioni che favoriscano una migliore fruizione dei beni Comunali.

La fase 2 del reddito di cittadinanza, quella in cui i percettori sono obbligati a svolgere lavori di pubblica utilità presso il comune di residenza, ha preso il via con il decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’ 8 gennaio 2020. I beneficiari del reddito di cittadinanza, tranne gli esonerati, devono essere convocati da parte dei centri per l’impiego con la firma del Patto per il lavoro. Si tratta di prestazioni non retribuite e la mancata accettazione della condizione stabilita dal decreto da parte di uno dei componenti del nucleo familiare determina la decadenza del sussidio. Saranno accolti 3 beneficiari di RdC, da rendere operanti a rotazione secondo le esigenze di servizio e da sostituire a termine del loro beneficio con altri cittadini. Il responsabile valuterà i soggetti in base alle loro abilità e competenze, cercando di effettuare l’abbinamento più congruo alle diverse attività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

Torna alla home