• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cuccaro Vetere: successo per il Campo di Volontariato Internazionale

Si è concluso con successo il Campo di Volontariato Internazionale presso il campo sportivo di Cuccaro Vetere

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Settembre 2021
Condividi

Si è concluso il Campo di Volontariato internazionale Rural Remake in Cuccaro Vetere -VOL-TEAM, organizzato dal Comune e dal Forum dei Giovani locale, coadiuvati dalle Associazioni Lucania, Cilento Youth Union e Gazania APS.

Il borgo cilentano per circa due settimane ha ospitato 12 giovani volontari provenienti da Germania, Francia, Spagna, Polonia, Ucraina e Italia. Sono stati coinvolti in un progetto di valorizzazione del patrimonio storico e culturale del Cilento, attraverso la pulizia, la conservazione e il miglioramento di antichi sentieri legati agli insediamenti dei monaci italogreci.

In particolare, si è puntato a connettere il territorio di Cuccaro Vetere con la rete dei Cammini Bizantini, nella prospettiva di ampliarla, incrementando le opzioni per i camminatori e valorizzando i collegamenti tra i borghi dell’antico Cilento bizantino, lungo tragitti immersi nella natura, da percorrere e vivere a piedi, in sicurezza.

A Cuccaro Vetere, almeno fino alla metà del XVII secolo, nelle chiese di San Nicola dei Greci e parzialmente di S. Michele Arcangelo, si celebrava in rito greco, tanto che monsignor Bonito, vescovo di Capaccio, intento a compiere l’opera di latinizzazione postridentina, ordinò di bruciare i libri liturgici bizantini.

Straordinaria l’accoglienza riservata ai giovani ospiti dalla Comunità locale, che attraverso l’azione messa in campo dall’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Aldo Luongo, supportata dal team locale di giovani e dagli operatori e dai cittadini mobilitatisi entusiasticamente, è riuscita a garantire un’organizzazione impeccabile e il successo dell’iniziativa.

Rural Remake in Cuccaro Vetere – VOL-TEAM rinnova il sodalizio tra le Associazioni Lunaria e Cilento Youth Union, arricchitosi del prezioso supporto dell’Associazione Gazania, che cura il progetto Cammini Bizantini, e concretatosi nell’ennesimo campo di volontariato realizzato nel Cilento, all’insegna dei consueti obiettivi: promuovere il protagonismo giovanile attraverso la testimonianza dei valori della solidarietà e della responsabilità civica, applicate alla crescita individuale e territoriale sostenibile.

Si è trattato dell’unico Campo di Volontariato internazionale giovanile organizzato nel Sud Italia, tra i dodici nazionali proposti da Lunaria. L’iniziativa è stata supportata dalla Regione Campania nell’ambito del programma Giovani in Comune, nonché dal progetto “Peers for Inclusive Communities”, promosso dalla UE nell’ambito del Corpo Europeo di Solidarietà. Quest’ultimo sostiene aiuta i giovani a partecipare a progetti che vanno a beneficio delle comunità, sia all’estero che nel proprio Paese, offrendo un’esperienza stimolante di crescita, nonché l’opportunità di apportare cambiamenti, sviluppando nel contempo capitale umano. 

“Abbiamo trovato un giardino segreto… siamo riusciti a dargli nuova vita. Ora siamo lieti di restituirvi questo spazio, sperando che ne godrete come noi abbiamo goduto a crearlo”. Sono le parole incise sulla targa che campeggia presso l’area ristoro allestita sulle sponde del torrente Torna, con cui i volontari, entusiasti dell’esperienza vissuta e grati dell’ospitalità ricevuta, hanno voluto omaggiare la comunità di Cuccaro Vetere.

s
TAG:CilentoCilento Notiziecuccaro veterecuccaro vetere notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 ottobre: Vergine, un pò di insicurezza può farsi sentire sul lavoro. Pesci, c’è aria di cambiamento in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

Palazzo di città: focus sull’ospedale di Agropoli

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.