• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Curiosità: il Lido O.N.D. sulla spiaggia della Marina di Agropoli

Il Lido o.n.d. quando era ad Agropoli alla spiaggia della marina.

A cura di Ernesto Apicella
Pubblicato il 5 Settembre 2021
Condividi

L’Opera Nazionale Dopolavoro fu fondata il 1° maggio 1925.
Il suo scopo era quello di promuovere in modo sano e proficuo l’utilizzo del tempo libero, attraverso l’istituzione di iniziative dirette a sviluppare le capacità morali, fisiche ed intellettuali. Le attività essenziali si svolgevano in simbiosi con le organizzazioni sindacali e con l’Istituto Nazionale di Cultura Fascista. Si attuava una propaganda educativa con la diffusione della Cultura Popolare; l’educazione fisica mediante sport, escursionismo, giochi; in genere qualsiasi tipo di attività di carattere ricreativo.

L’Opera Nazionale Dopolavoro di Agropoli gestì con molta professionalità negli anni ’30 e ’40 un lido sulla spiaggia della Marina. Il Lido, dotato di Bar, spogliatoi ed ombrelloni, era frequentato nei mesi estivi dai circoli O.N.D. del Cilento.
In molti, per trascorrere le proprie vacanze, sceglievano lo splendido mare agropolese e la perfetta organizzazione del lido O.N.D. di Agropoli.

La notte del 9 settembre 1943, nelle fasi iniziali di “Operazione Avalanche”, meglio conosciuta come lo “Sbarco di Salerno”, i soldati tedeschi in ritirata, per ostacolare lo sbarco delle forze anglo – americane ad Agropoli, fecero brillare il ponte sulla strada che conduce al porticciolo della Marina, distruggendo l’antica fontana e il Lido O.N.D..

Leggi anche:

Capaccio Paestum: Legambiente celebra la “Festa dell’Albero” all’Oasi dunale con volontari e cittadini
Barriere architettoniche nel Cilento: Trenitalia risponde alle sollecitazioni del territorio e chiama in causa RFI
Agropoli dichiara guerra ai mozziconi: in arrivo la “Smoking Area” al Parco Liborio Bonifacio

(Dal Libro: “Agropoli, 1918 – 1945. Dalla nascita del Fascismo allo sbarco degli Americani” di Ernesto Apicella).

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incidente bus-automedica Corleto

Paura tra Bellosguardo e Corleto Monforte: scontro tra automedica e pullman di studenti

Nessun ferito grave, ma due persone ferite in modo lieve, questo, per…

Papa Leone XIV

Le voci del Vallo di Diano risuonano in Piazza San Pietro: i cori di Sant’Arsenio e Monte San Giacomo al Giubileo dei Cori

Per i cori del Vallo di Diano, la partecipazione rappresenta un riconoscimento…

Polizia

Salerno, georgiani arrestati per furto aggravato: espulsi dalla Polizia di Stato

I due sono stati trattenuti presso la struttura dell'accoglienza allestita nella Caserma…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.