Il quotidiano raccontato da voi, grazie alle foto pubblicate su Instagram. Ecco i migliori scatti riguardanti il Cilento, il Vallo di Diano e gli Alburni pubblicati sul social network.
Per far sì che anche le tue immagini vengano pubblicate su InfoCilento.it basta taggare il profilo @infocilento nelle foto che pubblicherai on line.
Potrebbe interessarti anche
Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro
San Mauro: Venerato diffusamente in diverse zone d’Italia, solennemente festeggiato anche nel Cilento. La festa di Capizzo
Danilo ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bari
Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828
Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia
Il 7 luglio è la Giornata Mondiale del Cioccolato: ecco perché si festeggia
Alcuni studi hanno dimostrato che un consumo moderato può favorire la salute cardiovascolare e migliorare l’umore grazie alla serotonina
Moriva oggi Costabile Carducci, originario di Capaccio Paestum: capeggiò i moti del Cilento del 1848
Un eroe dimenticato: Costabile Carducci, pioniere dell'indipendenza italiana
Nasceva oggi a Teggiano Gaetano Macchiaroli, intellettuale e antifascista
Il 4 luglio 1920 nasceva a Teggiano Gaetano Macchiaroli, editore e antifascista di spicco, figura centrale nel panorama culturale della sinistra campana del Novecento
Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento
Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda
Luglio, il mese dell’esplosione estiva: ecco tutte le curiosità e i proverbi
Il cuore dell'estate tra prodigi celesti e "giorni immaginari"
Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie
Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano
Nasceva oggi Carlo Pavone, un patriota cilentano. Ecco il suo legame con il Cilento
Lo storico Carlo Pavone era originario di Torchiara
Soprannominato affettuosamente “La freccia del Sud”, Mennea ha brillato nei 200 metri piani, diventando l’unico atleta della disciplina a disputare quattro finali olimpiche consecutive