Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Acciaroli: “La festa della speranza” in ricordo di Angelo Vassallo | 5 Settembre
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Acciaroli: “La festa della speranza” in ricordo di Angelo Vassallo | 5 Settembre

Il 5 settembre, ad Acciaroli ci sarà la festa della speranza in ricordo di Angelo Vassallo.

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 4 Settembre 2021
Condividi
Angelo Vassallo sindaco pescatore

Ambientalista, pescatore di professione, sindaco della cittadina cilentana di Pollica, Angelo Vassallo fu ucciso la sera del 5 settembre 2010, mentre stava facendo rientro a casa in auto, dove venne raggiunto da nove colpi di pistola esplosi da mani armate ed ancora ignote.

Oggi, a distanza di 11 anni dal barbaro assassinio sul quale indagano gli inquirenti della Procura della Repubblica di Salerno e la Commissione Parlamentare Antimafia, l’omicidio resta ancora avvolto da tante ombre e depistaggi. A chiedere verità e giustizia per la morte del sindaco pescatore, la Fondazione “Angelo Vassallo, Sindaco pescatore” presieduta da Dario e Massimo Vassallo, che da 11 anni vede impegnata società civile e Istituzioni italiane e straniere ricordare il sindaco di Pollica e chiedere che venga fatta giustizia sulla sua morte.

Ed è in ricordo dell’amato primo cittadino cilentano, simbolo di un nuovo modello culturale di tutela dell’ambiente e del mare, che anche quest’anno, si svolgerà la Festa della Speranza.

L’evento, organizzato dalla Fondazione Vassallo avrà inizio alle ore 19.30 con la celebrazione di una messa in ricordo del sindaco. Alle 20.15 invece, l’evento si sposterà sul palco del porto di Acciaroli. Ad aprire la serata, i saluti del sindaco di Pollica, Stefano Pisani. Seguirà la cerimonia di assegnazione del Premio letterario e culturale speciale Angelo Vassallo; condotto dai docenti Fausta Altavilla e Antonio Scarfone, giunto alla sua seconda edizione.

Alle ore 20.45, la giornalista Mariateresa Conte modererà il convegno dal tema “Il sistema Cilento”. Tra i relatori, il presidente della Fondazione Vassallo, Dario Vassallo, l’avvocato e già segretario comunale Gerardo Spira, il presidente dell’associazione “Radici” Carmine Cocozza, ed il consulente della commissione parlamentare antimafia ed espero conoscitore del fenomeno del gioco d’azzardo Filippo Torrigiani. Presenta l’evento Giovanna Pellegrino.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image