Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Il sondaggio: Green pass, obbligo sui trasporti pubblici. Giusto?
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il sondaggio: Green pass, obbligo sui trasporti pubblici. Giusto?

Sondaggio: green pass obbligatorio sui trasporti pubblici, favorevole oppure no?

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 2 Settembre 2021
Condividi

I risultati

Da ieri 01 settembre 2021, cambio di regole in tema Green Pass. Le nuove disposizioni, coincidenti con il rientro in ufficio, e ben presto anche con quello tra i banchi di scuola, sono già motivo di discussione tra gli esperti.
Con il ritorno del nostro sondaggio settimanale, abbiano chiesto a voi lettori se l’ utilizzo del Green Pass sui mezzi di trasporto pubblico, fosse opportuno o meno.
Il 75% dei votanti è assolutamente a favore.

Ma vediamo insieme nel dettaglio cosa è effettivamente cambiato.

Ai luoghi, già conosciuti in questi mesi (palestre, ristoranti,concorsi pubblici…), in cui è obbligatoro essere in possesso del certificato verde per accedervi, si aggiungono: scuola, università e trasporti nazionali.

A stabilirlo è il decreto legge in vigore dal 06 agosto.

SCUOLA: il personale scolastico e ATA, dovrà necessariamente essere in possesso del certificato verde, che non risulta, invece, essere d’obbligo per gli studenti.

UNIVERSITÀ : oltre al personale accademico, anche gli studenti dovranno esibire il green pass. Per chi non lo possiede: lezioni a distanza.

TRENI: obbligatorio per i treni a lunga percorrenza (Inter City ed Alta Velocità), ma non per treni regionali, treni locali, metropolitana, bus cittadini, tram e filobus.

AEREO: obbligatorio per gli aerei adibiti a servizi commerciali di trasporto di persone, su tratta nazionale e internazionale.

NAVI E TRAGHETTI: obbligatorio per le tratte interregionali, eccetto per i collegamenti marittimi.

Naturalmente continuano ad essere necessarie le ormai conosciute regole di distanziamento, e l’uso della mascherina nei luoghi pubblici al chiuso ed affollati.

Al prossimo sondaggio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image