Attualità

Ieri al via la XIV edizione del “Settembre Culturale”. Stasera arriva Gratteri | VIDEO

Al via la XIV edizione del Settembre Culturale presso il Castello Angioino Aragonese.

Roberta Foccillo

2 Settembre 2021

AGROPOLI. Ha preso il via ieri sera, 1 Settembre, la XIV edizione del “Settembre Culturale”. Rassegna che ormai, di anno in anno, è diventato un appuntamento fisso con la cultura.

Grandi nomi del giornalismo, della cultura, dello spettacolo, raggiungono la suggestiva cornice del Castello Angioino Aragonese. Serate emozionanti e di riflessione, segno che si ha voglia di ripartire proprio dalla cultura, motore della vita.

Ieri è stata la volta del Docente delle Università di Bologna, Ravenna e Urbino, il professore Carlo Monaco; ha presentato il suo “Nude le mie parole”, una trasposizione della Divina Commedia in prosa moderna.

Altro momento significativo è stata la premiazione degli studenti meritevoli degli istituti superiori: “Bello è bravo“, la rassegna è giunta alla sua XV edizione che premia i ragazzi che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità, i ragazzi sono stati premiati dal Sindaco Adamo Coppola e dal Consigliere Francesco Crispino, ideatore della rassegna.

Grande partecipazione da parte del pubblico, questo è stato solo l’inizio; il mese di Settembre sarà ricco di grandi ospiti e di sorprese. Questa sera, sarà presente il Magistrato e saggista Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Catanzaro: Nicola Gratteri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home