Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Auletta: scoperto e denunciato bracconiere

Bracconiere proveniente da Torre del Greco scoperto dai carabinieri. Aveva catturato diversi uccelli utilizzando richiami vivi

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Agosto 2021
Condividi

AULETTA. I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Polla hanno denunciato un bracconiere. L’accertamento ha avuto origine dal controllo del territorio condotto da militari della Stazione Carabinieri di Auletta i quali, lungo la strada statale 19 ter hanno fermato un’autovettura che procedeva in direzione del posto di controllo con andatura incerta.

Alla richiesta dei documenti il conducente, un sessantenne di Torre del Greco, appariva piuttosto nervoso e agitato pertanto i militari, insospettiti, procedevano ad un controllo accurato dell’autovettura. All’interno del portabagagli venivano rinvenuti diversi volatili stipati in piccole gabbie, reti, pali e corde, strumenti chiaramente utilizzati per la cattura di fauna selvatica.

Alla luce di quanto emerso la pattuglia richiedeva il pronto intervento e supporto ai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Polla, specializzati in materia, per proseguire gli accertamenti in caserma.

Le indagini condotte in sinergia dai due reparti dell’Arma hanno consentito di accertare che il bracconiere aveva esercitato una pratica di caccia illegale, nota come uccellagione, attuata con l’impiego di dispositivi fissi, quali le reti ed i richiami acustici, e finalizzata alla cattura indiscriminata e di massa della selvaggina volatile.

Alcuni dei fringillidi catturati, specie la cui illecita detenzione è penalmente sanzionata, venivano inoltre utilizzati quali richiami vivi; due esemplari, infatti, presentavano delle imbracature realizzate con laccetti metallici legati a dei guinzagli che consentivano un movimento limitato ma utile a richiamare altri volatili. Constatato il buono stato di salute e vitalità degli uccelli catturati, gli stessi sono stati rimessi in libertà.

I militari hanno provveduto a porre sotto sequestro gli strumenti illeciti di caccia ed hanno deferito all’Autorità Giudiziaria il responsabile dei reati di uccellagione e di maltrattamento di animali.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.