Cilento

Storie in Piazza: a San Giovanni a Piro la proiezione di “Corporalmente rinchiuse”

La proiezione di “Corporalmente rinchiuse” si terrà domenica 29 agosto, al Cenobio Basiliano

Comunicato Stampa

28 Agosto 2021

STORIE… in piazza suggerisce la visione di “Corporalmente rinchiuse”
un film di Bruno Cariello, sulle monache clarisse di clausura del Monastero di Santa Chiara di Montecastrilli, luogo immerso nella bellezza mistica dei paesaggi umbri, in cui l’occhio del cinema è entrato per la prima volta.

Una storia autobiografica, legata alla ricerca di una pace interiore, da parte di un padre (Bruno Cariello) e di un figlio (Giosuè Cariello) che, nel corso dell’elaborazione di un lutto (per la prematura scomparsa della moglie, madre e attrice italiana Vittoria Piancastelli)
tentano di ritrovare la forza per proseguire il viaggio della vita.

“È una vita che sono in lockdown. Una detenzione non forzata, un distanziamento sociale fortemente voluto per decifrare meglio e aiutare il mondo di fuori”.

La clausura ha un suo linguaggio. Non è chiusura. Ricorda al mondo che la vera vita è un’altra.

La proiezione di “Corporalmente rinchiuse” si terrà domenica 29 agosto, al Cenobio Basiliano (San Giovanni a Piro), alle ore 21.30, in presenza dell’autore e con l’introduzione di Pasquale Sorrentino, vicesindaco e assessore alla cultura e al turismo del comune di San Giovanni a Piro.
Bruno Cariello, attore, regista e autore di testi per il teatro. Vive e lavora a Roma ma è nativo di Scario (Cilento). Ha preso parte a numerosi sceneggiati televisivi e film italiani.

Ricordiamo: Il Traditore , Sangue del mio sangue, Vincere, Il regista di matrimoni, L’ora di religione, Concorrenza sleale. Ha pubblicato molti testi teatrali e realizzato spettacoli e documentari che hanno avuto un ottimo successo. Attualmente è impegnato nelle registrazioni di una pellicola su Aldo Moro, per la regia di Marco Bellocchio, in cui Bruno Cariello interpreterà il ruolo di Padre Giuseppe, sacerdote- amico della famiglia di Moro. Il film sarà trasmesso sui canali nazionali, in sei puntate e vedrà la partecipazione di Margherita Bui e Fabrizio Gifoni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salmo infiamma il PalaSele di Eboli il 18 ottobre con il “RANCH” World Tour

Salmo arriva al PalaSele di Eboli il 18 ottobre con il suo "RANCH" World Tour. Il rapper presenta il nuovo album in uscita il 9 maggio

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Ceraso: continua con successo il progetto Bio Distretto Cilento Solidale. Le interviste

Durante l’incontro sono state presentate le numerose opportunità offerte alla comunità da nuove forme di viaggio che puntano a una connessione profonda con il territorio, promuovendo esperienze autentiche e partecipate

Chiara Esposito

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Torna alla home