Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> A Pioppi il Premio Vigna Bio
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Pioppi il Premio Vigna Bio

Il 27 e 28 agosto due giornate di degustazioni e stand gastronomici. Prevista anche la consegna del quinto premio Vigna Bio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Agosto 2021
Condividi

POLLICA. Oltre 20 le aziende vitivinicole biologiche e biodinamiche selezionate per il V Premio Vigna Bio che saranno presenti ai banchi d’assaggio dell’evento ‘Terroir – Il Mare color del Vino’, in programma presso il Palazzo Vinciprova di Pioppi, nell’ambito del Festival della Dieta Mediterranea, nei giorni 27 e 28 Agosto 2021.

Il premio Vigna Bio

Durante la serata del 28 agosto, sarà proclamato e premiato il vincitore di ciascuna categoria. Sarà inoltre assegnato da Legambiente un premio speciale per il ‘Vino della Dieta mediterranea’: un riconoscimento di cui si fregiano importanti aziende vitivinicole campane biologiche, dal beneventani Venditti e Cautiero al vesuviano Sorrentino, dai cilentani San Salvatore 1988, Maffini, Case Bianche fino alle salernitane Mila Vuolo e Vigne di Raito, queste ultime vincitrici nel 2020. 

L’evento è stato organizzato dal Museo Vivente della Dieta mediterranea, in collaborazione con Legambiente, la Scuola Europea Sommelier e il LucianoPignataroWineBlog con la Direzione Generale per le Politiche Agricole e Forestali della Regione Campania e il Comune di Pollica.

La ‘Rassegna Degustazione dei Vini Biologici e Biodinamici Campani’ è un modo per conoscere e stimolare le aziende vitivinicole della Campania al continuo miglioramento della qualità dei propri prodotti. Dal premio nascerà una Guida regionale ai vini biologici e biodinamici campani, che sarà pubblicata entro il mese di dicembre del 2021. Durante le due sere potranno essere degustati vini in concorso attraverso dei banchi d’assaggio nella piazzetta di Palazzo Vinciprova, accompagnati da stand gastronomici di prodotti tipici cilentani e piatti locali, a cura di Terra Cilenti.

Sono stati ammessi alla selezione solo i vini biologici e biodinamici certificati da un organismo di controllo autorizzato, prodotti da aziende con vigneti, produzione e sede legale in Campania. I vini partecipanti alla selezione, sono suddivisi nelle categorie: bianchi, rosati, rossi e rossi giovani. Una commissione appositamente costituita da enologi, esperti del settore, sommelier e consumatori selezionerà i vini pervenuti, decretando così il vincitore 2021. 

Le due serate

Il 27 e 28 agosto saranno due serate di degustazione guidata a numero chiuso su prenotazione. 

Il 27 agosto degustazioni guidate su prenotazione: olio extravergine di oliva bio a cura di Slow Food Campania alle 19,30; il Fiano biologico in Campania, tra diversità e comunanze a cura di Scuola Europea Sommelier alle 20,30. A seguire lo spettacolo teatrale “Salute!” di Solot – Compagnia stabile di Benevento.

Il 28 agosto, alle 20.00, la degustazione riguarderà “Le declinazioni del rosato” a cura de Le Donne del Vino. Al termine verrà consegnato il premio V° Premio Vigna Bio con la partecipazione del giornalista enogastronomico Luciano Pignataro. A seguire il concerto di Piera Lombardi & Cilento’s Friends. Ogni sera alle 21,00 è prevista l’apertura banchi d’assaggio in piazza ore 21.00

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image