Cilento

Vallo, corsa a 4 per la carica di sindaco. Accordo Sansone – Botti

A poco più di una settimana dalla presentazione delle liste si fa più chiaro il quadro dei candidati alla carica di nuovo sindaco di Vallo

Costabile Pio Russomando

24 Agosto 2021

Si profila una corsa a quattro per le prossime amministrative a Vallo della Lucania. In questi giorni, in vista del ritorno alle urne che segnerà la fine del sindacato di Antonio Aloia, le compagini in campo stanno chiudendo le liste che andranno presentate tra poco più di una settimana.

L’ultima novità riguarda il consigliere uscente del Partito Democratico Nicola Botti che ha detto si all’accordo con Antonio Sansone, nonostante nelle scorse settimane si ipotizzasse un avvicinamento a Marcello Ametrano.

Botti ha definito il patto con Sansone “un atto di responsabilità, un gesto di grande amore per Vallo”.

L’attuale amministrazione, invece, è ormai unita attorno alla figura dell’assessore Genny De Cesare che ha il sostegno anche dell’ex consigliere regionale Luigi Cobellis.

Marcello Ametrano non sarà della squadra: continuerà la sua corsa alla carica di sindaco. Era stato il primo ad ufficializzare la candidatura.

La quarta lista è quella del Movimento 5 Stelle. Il nome che è tornato d’attualità è quello di Pietro Miraldi, già candidato con i pentastellati alle scorse amministrative.

Miraldi, però, aveva interrotto il suo percorso amministrativo in anticipo, lasciando tra le polemiche il consiglio comunale e il partito. Ora è pronto a tornare da protagonista con il sostegno del senatore Castiello che cinque anni fa non era ancora parlamentare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Torna alla home