Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Angelo Vassallo: Scuola per giovani amministratori, domande fino al 25 Agosto
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Angelo Vassallo: Scuola per giovani amministratori, domande fino al 25 Agosto

C'è tempo fino al 25 agosto per presentare la domanda e partecipare alla scuola di Angelo Vassallo per i giovani amministratori a Pollica

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 22 Agosto 2021
Condividi
Angelo Vassallo sindaco pescatore

POLLICA. La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore promuove e organizza “FUTURA 2025 – Scuola per Giovani Amministratori “Angelo Vassallo”. A tal proposito è stata indetta la selezione di 15 allievi di età compresa tra i 18 e i 38 anni per la partecipazione.

La scuola Angelo Vassallo: appuntamento a Pollica

Le attività formative della scuola Angelo Vassallo si terranno a Pollica il 3 e 4 settembre 2021. Una data non casuale, in concomitanza con l’anniversario dell’omicidio del Sindaco Pescatore ( 5 settembre ).

Ecco come partecipare a “Futura 2025”

I requisiti per la partecipazione all’iniziativa, rivolta a tutti i cittadini italiani provenienti da tutto il territorio nazionale, sono indicati nel bando consultabile (http://www.fondazionevassallo.it/files/210806/bando_futura.pdf). La domanda potrà essere presentata esclusivamente via mail all’indirizzo fondazionevassallo@gmail.com. C’è tempo entro e non oltre la mezzanotte del 25 agosto 2021. Dovrà contenere curriculum vitae aggiornato, copia del documento di identità in corso di validità, lettera motivazionale di partecipazione e l’allegato consultabile al sito: fondazionevassallo.it

Il 3 Settembre dalle ore 16.00 alle ore 20.00 interverranno il Presidente della Fondazione Vassallo Dario Vassallo, il segretario comunale Avv. Gerardo Spira, il Consulente della Commissione Antimafia Filippo Torrigiani, il Contadino Custode già sindaco di Auletta Carmine Cocozza. Il giorno 4 Settembre, invece, saranno presenti il Sindaco di Castelnovo ne’ Monti Enrico Bini, il Sindaco di Fiorano Modenese il Prof. Francesco Tosi, il Vicesindaco di Rignano Garganico Giosuè Del Vecchio e l’Avv Gerardo Spira.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image