• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Franco Cariello presenta “San Giovanni a Piro chiese, cappelle e confraternite”

Continua la rassegna "Storie in piazza". Stasera appuntamento con Franco Cariello che discuterà con l'avvocato Franco Maldonato

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Agosto 2021
Condividi

Oggi, Giovedì, 12 agosto, a San Giovanni a Piro, Franco Cariello presenterà “San Govanni a Piro chiese, cappelle e confraternite”: pregevole studio sugli elementi essenziali di una cultura spirituale dominante, esercitata nel piccolo paese cilentano e da cui ha inizio una ricerca documentata che porterà all’autenticità del luogo e dei suoi volti.

“Abbiamo percorso in lungo e in largo il territorio del vecchio Casale di San Giovanni a Piro, abbiamo scritto di chiese e cappelle racchiuse fra le sue antiche mura e immerse nel verde delle sue campagne, abbiamo parlato di Confraternite e dei loro riti, abbiamo rivissuto secoli d’intensa devozione popolare per proporre la lettura della storia di una comunità attraverso la storia della sua vita religiosa. Non è una semplice ricerca sulla vita religiosa di San Giovanni a Piro – spiega l’avv. Franco Maldonato, Direttore del Polo Museale di San Giovanni a Piro – E’ un autentico libro di storia. Perché, muovendo dalla ricostruzione delle sedi, grandi e piccole, del culto cattolico, disseminate fuori e dentro le mura, finisce per indagare sulla fondazione della comunità locale, sulla sua crescita culturale e sulle sue alterne vicende, nel contesto dell’epifania dell’evo di mezzo e dei primi bagliori dell’incipiente splendore rinascimentale. All’insegna di un metodo che non si appaga delle verità rivelate ma sottopone a rigorosa critica tutti gli approdi precedenti: come a proposito del nome della comunità”.

Franco Cariello, studioso di storia locale di San Giovanni a Piro, ne discuterà, in piazza Teodoro Gaza, con l’avv. Franco Maldonato e Felice Grieco. L’apertura della serata culturale è prevista per le ore 21.30

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziesan giovanni a pirosan giovanni a piro notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Carlo

Almanacco del 4 Novembre: oggi si festeggia San Carlo

Il 4 Novembre si celebra l’Unità nazionale e si ricordano eventi storici…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 4 novembre: Ariete, in amore serve prudenza. Vergine, è il momento giusto per agire

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: ottava puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.