Attualità

Agropoli, proseguono le attività delle Guardie Ambientali Nita

Revocata l'affiliazione ma continuano le attività sul territorio a tutela dell'ambiente e anche di prevenzione agli incendi

Redazione Infocilento

12 Agosto 2021

Continueranno ad operare sul territorio le Guardie Ambientali della Nita. Si occuperanno di vigilare su quanto accade non soltanto ad Agropoli ma anche nei centri limitrofi. Lo faranno al fianco degli enti locali e delle forze dell’ordine con cui già da tempo è attiva una collaborazione finalizzata a sorvegliare il territorio e a prevenire e stanare reati ambientali.

In questa estate, poi, le guardie Nita con sede ad Agropoli avranno anche il compito di combattere l’emergenza incendi con attività di prevenzione e contrasto al fenomeno.

Sembrano superati, dunque, i problemi dei giorni scorsi. Il presidente nazionale dell’Associazione Era Ambiente – Laboratorio Verde N.I.T.A. con sede a Foggia, Antonino Valenti, aveva infatti disposto il drastico provvedimento di revoca dell’affiliazione della Nita di Agropoli dopo che la presidente della sezione di Salerno, Simona Bonora, adducendo presunti impedimenti da Covid-19, aveva disertato la riunione appositamente fissata il 10 agosto scorso, dai vertici nazionali, per dirimere questioni interne che avevano già innescato la temporanea sospensione dell’attività del gruppo provinciale. 

Dalle sedi di Salerno ed Agropoli delle guardie ambientali, però, hanno rigettato qualsivoglia imposizione da parte dell’Associazione nazionale, ritenute prive di valenza giuridica anche alla luce dell’articolo 18 della Costituzione.

Lo stop all’affiliazione, quindi, non imporrà alle guardie ambientali di non svolgere la loro attività con piena operatività, “nel rispetto degli incarichi conferiti dai vari Enti e degli impegni assunti“, si legge in una nota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: fondi Pnrr per riqualificare la palestra e l’area sportiva all’aperto dell’I.S. “Gino Rossi Vairo”

L'Ente punta alla ristrutturazione e messa in sicurezza della palestra dell'IS "Gino Rossi Vairo"

Antonio Pagano

13/07/2025

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home