• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Torna «Jazz in Laurino» tra musica e gastronomia

Riparte il festival Jazz in Laurino. Appuntamento al via l'11 agosto. Il 13 ospite Raphael Gualazzi. Ecco il programma della kermesse

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 5 Agosto 2021
Condividi

Arriva alla sua diciannovesima edizione il festival Jazz in Laurino che si svolgerà dall’11 al 13 agosto nel borgo di Laurino, in provincia di Salerno

L’evento ha coinvolto negli anni i protagonisti del jazz internazionale portando in Campania: Tosca, Noa, Ron, Karima, Paolo Fresu, Stefano Bollani, Enrico Rava, Gino Paoli, Danilo Rea, e molti altri.

Anche per quest’anno si conferma un’edizione che sostiene la qualità: tre giorni di musica che coinvolgeranno il borgo cilentano con artisti eccezionali, eventi di rivalutazione territoriale attraverso l’enogastronomia e la valorizzazione del centro storico. 

L’11 agosto aprirà il festival lo spettacolo “Andata e ritorno nei cortili di Laurino”, il borgo ospiterà nei suoi angoli più suggestivi, quattro piccole formazioni che accoglieranno il pubblico.

La partenza sarà in piazza Magliani, alle ore 22.00, dove il pubblico verrà suddiviso in piccoli gruppi e condotto nei cortili in un suggestivo percorso alla scoperta dei luoghi e dei suoni. Durante la serata verranno offerti prodotti tipici di Laurino. 

Il 12 agosto all’anfiteatro di Laurino ci sarà Yamandu Costa, uno dei maggiori fenomeni della musica brasiliana di tutti i tempi, chitarrista e compositore il cui strumento principe è la chitarra a sette corde. Il suo modo di suonare la chitarra è incomparabile, a metà tra il genio e la follia.

Il 13 agosto, sempre all’anfiteatro di Laurino, alle ore 22,00, protagonista sarà Raphael Gualazzi, pianista e cantautore italiano, vincitore nel 2011 della categoria giovani del Festival di Sanremo con “Follia d’ amore” e nello stesso anno vince il secondo posto all’Eurovision Song Contest.

La sua musica nasce dalla fusione della tecnica ragtime dei primi anni del Novecento con la liricità del blues, del soul e del jazz nella sua forma più tradizionale. Le sonorità tipiche del pre-jazz e dello stride piano di Scott Joplin, Jelly Roll Morton, vengono attualizzate da  Gualazzi con uno stile personalissimo.

Sempre il 13 agosto, alle ore 18.30  presso la chiesa dell’Annunziata di Laurino, l’installazione «Questa è casa mia», primo studio sulla luce di Amerigo Schiavo, artista pittore e scultore originario di Laurino.

s
TAG:CilentoCilento Notiziejazz in laurinolaurinolaurino notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.