Cilento

Torna «Jazz in Laurino» tra musica e gastronomia

Riparte il festival Jazz in Laurino. Appuntamento al via l'11 agosto. Il 13 ospite Raphael Gualazzi. Ecco il programma della kermesse

Ernesto Rocco

5 Agosto 2021

Arriva alla sua diciannovesima edizione il festival Jazz in Laurino che si svolgerà dall’11 al 13 agosto nel borgo di Laurino, in provincia di Salerno

L’evento ha coinvolto negli anni i protagonisti del jazz internazionale portando in Campania: Tosca, Noa, Ron, Karima, Paolo Fresu, Stefano Bollani, Enrico Rava, Gino Paoli, Danilo Rea, e molti altri.

Anche per quest’anno si conferma un’edizione che sostiene la qualità: tre giorni di musica che coinvolgeranno il borgo cilentano con artisti eccezionali, eventi di rivalutazione territoriale attraverso l’enogastronomia e la valorizzazione del centro storico. 

L’11 agosto aprirà il festival lo spettacolo Andata e ritorno nei cortili di Laurino”, il borgo ospiterà nei suoi angoli più suggestivi, quattro piccole formazioni che accoglieranno il pubblico.

La partenza sarà in piazza Magliani, alle ore 22.00, dove il pubblico verrà suddiviso in piccoli gruppi e condotto nei cortili in un suggestivo percorso alla scoperta dei luoghi e dei suoni. Durante la serata verranno offerti prodotti tipici di Laurino. 

Il 12 agosto all’anfiteatro di Laurino ci sarà Yamandu Costa, uno dei maggiori fenomeni della musica brasiliana di tutti i tempi, chitarrista e compositore il cui strumento principe è la chitarra a sette corde. Il suo modo di suonare la chitarra è incomparabile, a metà tra il genio e la follia.

Il 13 agosto, sempre all’anfiteatro di Laurino, alle ore 22,00, protagonista sarà Raphael Gualazzi, pianista e cantautore italiano, vincitore nel 2011 della categoria giovani del Festival di Sanremo con “Follia d’ amore” e nello stesso anno vince il secondo posto all’Eurovision Song Contest.

La sua musica nasce dalla fusione della tecnica ragtime dei primi anni del Novecento con la liricità del blues, del soul e del jazz nella sua forma più tradizionale. Le sonorità tipiche del pre-jazz e dello stride piano di Scott Joplin, Jelly Roll Morton, vengono attualizzate da  Gualazzi con uno stile personalissimo.

Sempre il 13 agosto, alle ore 18.30  presso la chiesa dell’Annunziata di Laurino, l’installazione «Questa è casa mia», primo studio sulla luce di Amerigo Schiavo, artista pittore e scultore originario di Laurino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Torna alla home