• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Cardile la presentazione del video-documentario “La cappella di San Salvatore in casale diruto Tiano”

Appuntamento per venerdì 6 agosto

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 5 Agosto 2021
Condividi

Sarà presentato nella serata di domani, venerdì 6 agosto, a Cardile di Gioi, il video- documentario “La cappella di San Salvatore in casale diruto Tiano” realizzato dall’Oratorio San Giovanni Bosco.

L’Oratorio ANSPI “San Giovanni Bosco” ha deciso di organizzare un evento rievocativo che ha come tema la valorizzazione di un sito archeologico, a pochi chilometri di distanza da Cardile, denominato “Teano”, e che conserva i resti di un’antica chiesa dedicata a San Salvatore. Tale casale dopo l’anno mille venne distrutto ad opera dei Saraceni, che con rapace violenza si spostavano dai lidi tirreni nell’entroterra cilentana, radendo al suolo i suoi borghi. Gli abitanti di Teano furono costretti a riparare altrove e, quindi, fondarono il Casale di Cardile. Per ricordare questo legame tra Teano e Cardile, in base a quanto è scritto nella visita pastorale del 14 gennaio 1736, il giorno 6 agosto di ogni anno, festa di San Salvatore (Trasfigurazione) gli abitanti di Cardile erano soliti portare gli arredi e i paramenti sacri dalla chiesa di Cardile in località “Teano” per celebrare la Santa Messa.

L’obiettivo dell’Oratorio è quello di riprendere questa tradizione, realizzando un mosaico ,realizzato dalla mosaicista Carla Passarelli, simile a quello del SS.mo Salvatore che si trova nella cattedrale di Cefalù, da installare nei pressi del rudere di Teano con apposita cartellonistica turistica, allestendo una mostra tematica e un depliant informativo.

Alla presentazione, che inizierà a partire dalle ore 21.00, interverranno il sindaco Maria Teresa Scarpa, il vice sindaco Antonio Palladino, il vice parroco di Castellabate, Don Antonio De Marco, il Presidente dell’Oratorio di Cardile, Clelia Parrillo, il Presidente Associazione “Martiri Riccio” di Cardile, Gennaro Rizzo, la Mosaicista Carla Passarelli, l’orafa Sara Cammarosano, il direttore Centro Studi ” Pietro Ebner”, Giuseppe Di Vietri e il Dirigente Settori Affari Generali Comune Vallo della Lucania Avv. Valerio Rizzo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:cardilecardile notizieCilentoCilento Notiziegioigioi notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri notte

Aquara, furto in appartamento. Anziano immobilizzato dai ladri e derubato

Anziano sorpreso nel sonno, minacciato e bloccato dai malviventi. Indagini in corso

Andrea Conte

Andrea Conte insignito Cavaliere della Repubblica: orgoglio cilentano nell’Arma dei Carabinieri

Andrea Conte, Maresciallo dei Carabinieri originario di Ostigliano, insignito del titolo Cavaliere…

Vespa Club

Ad Ascea l’unica tappa campana del Campionato Invernale di Regolarità Vespa 2026

L’appuntamento del 15 marzo ad Ascea sarà dunque l’unico passaggio campano della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.