Attualità

Radio libere, Pellegrino (Iv): “Il 28 luglio data che affermi libertà di espressione”

Il consigliere regionale presenta mozione in consiglio regionale

Comunicato Stampa

28 Luglio 2021

Tommaso Pellegrino

La celebre e rivoluzionaria Sentenza della Corte Costituzionale del 28 luglio del 1976, fece uscire dalla clandestinità i pionieri dell’etere e fu un fenomeno che caratterizzò, dal punto di vista sociale, culturale e politico, i decenni a venire.

Le Radio libere rivestirono un ruolo fondamentale nella rivolta studentesca e nella lotta alla mafia basti ricordare ‘Radio Aut’ di Peppino Impastato, ucciso dalla mafia nel 1978; ma risolsero anche  problemi territoriali, aiutando i meno abbienti e dando voce a chi faceva fatica ad essere ascoltato.

Esattamente a 45 anni da quella storica sentenza, per celebrare le Radio Libere,  è stata depositata in Consiglio Regionale della Campania una mozione dal Consigliere Regionale Tommaso Pellegrino, Presidente del Gruppo Regionale di Italia Viva.

“Anche nella nostra regione quella  delle Radio libere, è stata una importante stagione di libertà di pensiero. Celebre fu l’intervista a Papa Karol Wojtyla, che Tonino Luppino, giovane direttore di Radio Sapri, riuscì a realizzare nel 1979, dopo appena tre mesi di Pontificato, al termine di un’udienza generale. La mozione intende indicare la necessità che tutto lo straordinario lavoro in difesa della libertà di pensiero e di espressione venga riconosciuto”, ha precisato il Consigliere Pellegrino.

“Ho ritenuto opportuno chiedere al Consiglio della Regione Campania  che si promuovano iniziative tese alla valorizzazione delle Radio libere nella nostra regione oltre a  istituire una data celebrativa che cada proprio il  28 luglio, data particolarmente importante per la radiofonia, in quanto si ricorda la storica sentenza della Corte Costituzionale che legittimò la possibilità di trasmissioni radiofoniche, liberalizzando l’etere, chiudendo la stagione del monopolio radiofonico”, ha concluso il Consigliere Regionale Tommaso Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home