Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Riorganizzazione geografia giudiziaria: appello per il Tribunale di Sala Consilina
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Riorganizzazione geografia giudiziaria: appello per il Tribunale di Sala Consilina

Disegno di legge in Senato per ridefinire gli assetti territoriali in relazione alle esigenze del territorio. Sala Consilina spera

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Luglio 2021
Condividi

“La chiusura del Tribunale di Sala Consilina, soppresso per effetto delle disposizioni del governo Monti nel 2012, ha creato seri disagi alla popolazione residente nel Vallo di Diano e nelle zone limitrofe, nonché ai professionisti che sono costretti ad emigrare fuori regione per vedersi riconosciuti i propri diritti e per svolgere la propria attività. A suo tempo il governo tecnico scelse di accentrare le funzioni in un numero ridotto di sedi giudiziarie per incrementare l’efficienza degli uffici giudiziari. Nell’attuazione pratica, tuttavia, la riduzione dei tribunali ha comportato una indubbia lesione del principio di prossimità della giustizia. La riorganizzazione dei tribunali è competenza del governo nazionale, non delle Regioni. Per questo motivo, con un disegno di legge presentato in Senato, propongo che siano ridefiniti gli assetti territoriali in relazione al fabbisogno e alle esigenze oggettive dei territori”.

Lo afferma la senatrice del MoVimento 5 Stelle Felicia Gaudiano.

“I nuovi criteri che il MoVimento 5 Stelle mira a introdurre – aggiunge la parlamentare campana – tengono conto delle specificità territoriali, come ad esempio collegamenti o densità abitativa, della presenza di istituti penitenziari di alta sicurezza e del numero di detenuti e del tasso di impatto della criminalità, quindi della particolare necessità di assicurare la presenza dello Stato in determinati territori. Bisogna approvare velocemente questo testo, è arrivato il momento di abbandonare logiche strettamente numeriche e riaffermare il valore della giustizia in modo omogeneo su tutto il territorio nazionale. Da tempo – conclude Felicia Gaudiano – stiamo sollevando l’attenzione sul tribunale di Sala Consilina, che deve essere riattivato ad ogni costo. E’ una vicenda che presenta un’oggettiva criticità, in quanto un tribunale è stato soppresso per essere accorpato ad uno più piccolo, non solo in termini di grandezza degli spazi, ma anche rispetto alla densità di popolazione ad esso facente riferimento”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image