Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Anche a Capaccio Paestum la Spiga Verse della Fee
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Anche a Capaccio Paestum la Spiga Verse della Fee

Dopo la Bandiera Blu, arriva dalla FEE anche il riconoscimento per i Comuni rurali sostenibili. E si unisce al riconoscimento di Comune ciclabile FIAB e alle Vele di Legambiente.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Luglio 2021
Condividi

Dopo la Bandiera Blu, Capaccio Paestum per il primo anno ottiene dalla FEE (Foundation for Environmental Education) anche la certificazione di Spiga Verde. La consegna dei riconoscimenti si è tenuta oggi, martedì 27 luglio, attraverso una cerimonia ufficiale svoltasi on line. 

Nato nel 2015, il riconoscimento Spighe Verdi è un programma della FEE Italia realizzato in collaborazione con Confagricoltura che premia la sostenibilità dei Comuni rurali. Il suo obiettivo, cioè, è guidare i Comuni rurali a scegliere strategie di gestione del territorio tali da giovare all’ambiente e alla qualità della vita della Comunità. Il programma promuove le buone pratiche agricole nel rispetto delle diverse realtà territoriali anche per valorizzare il patrimonio rurale di ogni Comune. La commissione che assegna le Spighe Verdi è composta da diversi enti istituzionali, tra i quali i ministeri dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare, delle Politiche Agricole, alimentari e forestali e il ministero per i Beni e le attività culturali e per il turismo.

«La Spiga Verde è un riconoscimento per i Comuni rurali che equivale alla Bandiera Blu per i Comuni di mare. Ebbene – dichiara il sindaco Franco Alfieri – Capaccio Paestum per la prima volta può fregiarsi di entrambe le certificazioni rilasciate dalla FEE. Il nostro è un territorio vasto e variegato, non semplice da gestire. Ma le due certificazioni, unite alle tre Vele di Legambiente e al riconoscimento di Comune Ciclabile FIAB, dimostrano quanto incisivo sia l’impegno che stiamo mettendo in campo per valorizzare al meglio le ricchezze che esso ci offre, in modo non solo da renderlo ancora più appetibile per i turisti, grazie alle eccellenze enogastronomiche legate alle buone partiche agricole, ma soprattutto più vivibile per i cittadini».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image