Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> A Sapri torna il Premio Terre del Bussento: tanti gli ospiti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Sapri torna il Premio Terre del Bussento: tanti gli ospiti

Appuntamento il prossimo 30 luglio in piazza Plebiscito a Sapri con la settima edizione del Premio Terre del Bussento

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Luglio 2021
Condividi

Si terrà venerdì 30 luglio nello splendido scenario della nuova Piazza Plebiscito a Sapri la settima edizione del Premio “Terre del Bussento” – Summer Edition. Un evento nato da un’intuizione di Matteo Martino, di fresca nomina come responsabile nazionale di Confimpresa Turismo, che inizialmente intendeva dare un giusto riconoscimento a tutti gli uomini e le donne che nei rispettivi settori di appartenenza avevano dato lustro all’intero territorio del salernitano: premiare la ‘salernitanità’ è stato l’input iniziale di un premio che poi ha allargato sensibilmente il suo raggio di azione  coinvolgendo sempre più professionisti e artisti che – sempre grazie alle loro gesta nei rispettivi ambiti – sono diventati dei veri e propri ‘ambasciatori’ del nostro territorio.

Un premio che ha come partner istituzionali il Comune di Sapri, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, il Distretto Rurale Terre Basiliane del Cilento, Confimpresa Turismo. Produzione esecutiva affidata invece a Gruppo Eventi, mentre il partner ufficiale dell’evento è il gruppo siciliano Il Greco.

Tanti sono i personaggi di spicco che negli anni hanno ritirato il premio “Terre del Bussento”: da Vincenzo Boccia (allora presidente di Confindustria) ad Alfonso Andria (già presidente della Provincia di Salerno), da Claudio Gubitosi (patron del Giffoni Film Festival) a Pippo Pelo (speaker di punta di Radio Kiss Kiss), da Daniela Ferolla (Miss Italia 2001 e attuale conduttrice Rai) a Domenico De Masi (sociologo). Premio che è stato conferito in passato anche al regista Rai Nello Pepe e al patron di Casa Sanremo Vincenzo Russolillo che in questa edizione ne hanno assunto rispettivamente il ruolo di direttore artistico e produttore esecutivo.

Questo il parterre dei premiati, scelti con dovizia dalla giuria presieduta anche quest’anno dall’Avvocato Franco Maldonato, che Venerdì 30 luglio con inizio alle ore 21.30 si alterneranno sul palco di Piazza Plebiscito: Cataldo Calabretta (giornalista e conduttore televisivo), Mariolina Cannuli (conduttrice televisiva), Carlo Paris (già direttore Rai Sport), Massimo Cinque (autore televisivo, sceneggiatore e regista teatrale), Maurizio De Giovanni (scrittore), Roberta Morise (modella e conduttrice televisiva), Simona Rolandi (conduttrice televisiva Dribbling Europei Rai2), Gianni Ferreri (attore), Guglielmo Stendardo (opinionista sportivo Rai2), Veronica Maya (conduttrice televisiva), Silvia Chirico (casara ‘Tenuta Chirico’), Diego Bianchi (conduttore Propaganda Live La7).

Presenterà Maria Rosaria Sica Giornalista ‘IlSole24ore’ e Conduttrice Discovery Foodnetwork. Durante la serata vi saranno interventi di spettacolo a cura di Marianne Li e Carlo Maria Todini.

Al termine dell’evento in piazza, per tutti gli ospiti è previsto un momento di convivialità nei giardini dell’Hotel del Sole al Plebiscito: allo chef ambasciatore del progetto territoriale “Terre del Bussento” Pascal Sfara il compito di coordinare l’area food e preparare le prelibatezze culinarie con prodotti esclusivamente del territorio, e dunque a km 0.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image