Attualità

AIGA Vallo, al via il Progetto G.i.s. Giustizia informatizzata sperimentale

Arriva una piattaforma dove si potranno scrivere e leggere verbali e provvedimenti, per poi trasferirli sui sistemi informatici ministeriali

Comunicato Stampa

23 Luglio 2021

Tribunale Vallo della Lucania

Da settembre al via la progettazione di una nuova piattaforma telematica che consentirà la verbalizzazione digitale nei giudizi civili presso il Tribunale di Vallo della Lucania. “Il progetto “G.I.S. – Giustizia informatizzata sperimentale” per modalità e caratteristiche sarà il primo di questo genere in tutta Italia, ed avrà ad oggetto la realizzazione di una piattaforma digitale dove Avvocati e Magistrati potranno scrivere e leggere rispettivi verbali e provvedimenti, per poi trasferirli sui sistemi informatici ministeriali” dichiara il Presidente AIGA Vallo della Lucania, Avv. Roberto Scotti.

InfoCilento - Canale 79

AIGA, con il supporto del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati, realizzerà tale progetto dopo aver partecipazione all’annuale bando indetto da Cassa Forense relativo ai progetti di sviluppo dell’Avvocatura.

L’applicativo ideato è stato valutato positivamente dall’Ente ottenendo il finanziamento della spesa preventivata. In tal modo l’Avvocatura Vallese proseguirà nel solco della sperimentazione già avviata presso gli Uffici del Giudice di Pace di Agropoli, con “l’obiettivo di efficientare i tempi d’udienza, rendere maggiormente intellegibili i fascicoli e permettere una “verbalizzazione contactless”, adeguata alle necessità imposte dall’emergenza Covid”.

La piattaforma verrà sviluppata dalla Savino Solution Srl, società del territorio campano, in grande ascesa nel settore informatico e leader nella trasformazione digitale a norma di legge.

Nel frattempo AIGA rinnova l’iscrizione dei suoi tesserati. Tutti i praticanti Avvocati e gli Avvocati under 45 del Foro di Vallo della Lucania potranno entrare a far parte dell’Associazione entro la data del 28 luglio 2021, compilando il modulo disponibile sul sito AIGA. Il giorno seguente, presso il Bahia Beach Club di Ascea, si terrà l’annuale cena di saluti estiva, aperta ad associati e non, con prenotazione obbligatoria. “Sarà un modo per salutarci prima della pausa estiva ed in vista di un anno che si prospetta ricco di novità per il mondo Giustizia” conclude l’Avv. Scotti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Torna alla home