• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilentart Fest, nel Cilento cinque giorni di invasioni artistiche contemporanee

Orria, Gioi, Salento, Perito e Moio della Civitella, in un palcoscenico a cielo aperto per la prima edizione del Cilentart Fest

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 22 Luglio 2021
Condividi
Silvio Orlando

Un’immersione nell’arte in tutte le sue forme. Ecco cosa prevede la prima edizione del Cilentart Fest, in programma dal 24 al 28 agosto 2021. L’evento trasformerà cinque comuni del Cilento, ovvero Orria, Gioi, Salento, Perito e Moio della Civitella, in un palcoscenico a cielo aperto. Il programma di eventi comprende spettacoli teatrali, monologhi, perfomance di danza, percorsi itineranti, installazioni artistiche e corsi di formazione, il tutto nel segno dell’inclusività e della sostenibilità ambientale.

Cilentart Fest, il programma

Fra gli ospiti d’onore c’è Silvio Orlando, finalista ai David di Donatello, che il 24 agosto porterà in scena a Orria SERATA GARY La vita davanti a sé e altre storie.

A chiudere il calendario, il 28 agosto a Moio della Civitella, sarà invece Lino Musella, premio Ubu 2019, con il suo L’ammore nun’è ammore.

Ma saranno molti gli artisti ospiti di questa prima edizione. Tra questi, Nadia Baldi, Enzo Marangelo, Ernesto Lama, i componenti della compagnia di danza Cornelia e della compagnia di teatro di strada La Baracca dei Buffoni.

Ad affiancare il programma sarà la sezione Cilentart Class, dedicata alla formazione artistica.

I corsi

La prima edizione ospiterà tre corsi intensivi – recitazione, scrittura di scena e progettazione culturale – con sede nei comuni di Perito, Salento e Gioi Cilento. A tenere le classi saranno i professionisti Andrea Baracco, Paolo Mazzarelli e Lucio Argano. Tutti i dettagli e le modalità di partecipazione sono disponibili sul sito della kermesse.

Il programma sarà arricchito da progetti speciali dislocati nei diversi comuni partecipanti. Fra questi, l’opera installativa Anima, del gruppo Mediaintegrati; l’esperienza di sound design del collettivo Lunazione; le Archeologie vegetali di Piero Leccese e Elena Dragonetti.

Cilentart Fest è promosso e sostenuto dal Teatro Pubblico Campano diretto da Alfredo Balsamo e rientra nel programma di eventi La Campania è, sostenuto dalla Regione Campania.

I commenti

Ideatore e direttore artistico del progetto è l’agropolese Vittorio Stasi. «L’obiettivo principale di Cilentart Fest – spiega – è quello di creare un dialogo fra comunità locali e professionisti esterni, favorendo la condivisione di saperi e di esperienze.
Attraverso l’arte multidisciplinare e lo spettacolo dal vivo, intendiamo sostenere il senso di appartenenza e condivisione dei cinque piccoli comuni coinvolti, oltre che costruire una vetrina di livello nazionale
».

«Un altro elemento fondamentale del progetto – continua Stasi – sarà il suo valore green e l’impatto sostenibile nei luoghi ospitanti. Tutti gli spettacoli avranno la caratteristica di svolgersi all’alba e al tramonto
in location naturali senza prevedere il montaggio di palchi, strutture sceniche e luce artificiale. Il valore artistico dei lavori andrà ad incontrare la luce naturale e la bellezza intrinseca di questi borghi».

«L’auspicio – conclude Vittorio Stasi – è che il festival possa diventare un punto di riferimento futuro per la cultura e l’arte del territorio».

TAG:cilentart festCilentoCilento Notiziegioigioi notiziemoio della civitellamoio della civitella notizieorriaorria notizieperitoperito notiziesalentosalento notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri

Massiccia operazione dei carabinieri a Salerno: armi sequestrate a Matierno dopo gli attentati di Fratte

Blitz dei carabinieri nel quartiere Matierno di Salerno: rinvenute armi. L'operazione è…

Donazione sangue

Domenica di solidarietà a Polla, una giornata per la donazione del sangue: “Dona sangue, dona vita!”

La giornata è in programma per il 19 ottobre presso il Centro…

Polizia stradale

Polla, furgone con alimenti trasportati irregolarmente: scatta il sequestro e una denuncia

Alla guida del mezzo un uomo, che non ha saputo fornire spiegazioni…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.