• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate: proposta la beatificazione di Don Gennaro Lo Schiavo

Don Gennaro Lo Schiavo, originario di Castellabate, morì di covid nel marzo scorso. Era rettore del santuario dell'Avvocatella di Cava

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Luglio 2021
Condividi

Marco Rizzo, consigliere comunale di minoranza al comune di Castellabate, porta in consiglio la richiesta di beatificazione di don Gennaro Lo Schiavo, originario di Castellabate, per anni rettore del santuario dell’avvocatella di Cava, morto per Covid nel marzo scorso. Difatti Don Gennaro avrebbe già compiuto alcuni miracoli dopo la sua morte.

“A circa quattro mesi dalla morte del caro don Gennaro Lo Schiavo – dice Marco Rizzo – sono tante le testimonianze di guarigioni miracolose per sua intercessione“.

Chi era don Gennaro Lo Schavo

Nativo di Castellabate, oltre 50 anni di vita religiosa, don Gennaro Lo Schiavo era il rettore del santuario l’Avvocatella di Cava de’ Tirreni. Ha speso la sua esistenza per gli altri, per i più deboli, per i meno fortunati, per i malati.

“Condivido pienamente il pensiero espresso oggi dall’Abate della Santissima Trinità di Cava de’ Tirreni per attivare da subito il processo per la sua beatificazione. Chiederò formalmente una proposta di delibera del Consiglio Comunale per fare voti alle autorità civili e religiose affinché il nostro concittadino venga al più presto beatificato”. Questa quindi la richiesta avanzata dal consigliere Rizzo, al sindaco facente funzioni Luisa Maiuri.

“È un atto dovuto – conclude Rizzo – verso un uomo che in vita ha onorato per la sua attività religiosa e sociale, il nostro comune. E ci auguriamo che anche dopo la spinta della comunità religiosa di Cava De Tirreni, la nostra proposta venga presa nella dovuta considerazione”.

La morte e i presunti miracoli

Il decesso di don Gennaro Lo Schiavo avvenne nel marzo scorso, Don Gennaro era stato ricoverato qualche giorno prima all’ospedale “Ruggi d’Aragona” proprio all’indomani dei primi sintomi del Covid.

Originario di Castellabate, il monaco benedettino era un esorcista conosciuto in tutta Italia e nel 2018 aveva festeggiato il cinquantesimo anniversario dell’ordinazione sacerdotale.

Secondo voci vicino all’avvocatella cavese, dopo il decesso del prete vi sarebbero state decine di guarigioni, che saranno poi inoltrate alle autorità competenti per la richiesta di beatificazione di Don Gennaro Lo Schiavo, che ha lasciato un vuoto incolmabile nella comunità religiosa di Cava De Tirreni.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notiziedon gennaro lo schiavo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Andrea Prete

Turismo: la Camera di Commercio investe un milione di euro per la trasformazione digitale ed ecologica delle imprese salernitane

Risorse per le imprese singolo e le aggregazioni. C'è tempo fino al…

Battipaglia, nasce Passpartout: un centro polifunzionale per l’inclusione sociale

Nasce uno spazio rigenerato e aperto, in cui i diritti sociali, la…

Olive Monteforte Cilento

A Monteforte Cilento, i bambini della scuola dell’infanzia raccolgono le olive e salvano la tradizione

Olive e tradizioni: a Monteforte Cilento i bambini della scuola dell'infanzia diventano…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.