Attualità

Cilento, Metrò del mare in ritardo: rabbia degli operatori turisti

Si conoscono già orari e prezzi del Metrò del Mare ma dell'attivazione del servizio ancora nessuna notizia e non mancano polemiche

Sergio Pinto

14 Luglio 2021

AGROPOLI. Sarebbe dovuto partire in un non precisato giorno di luglio, ma ad oggi del Metrò del Mare (o meglio delle Vie del Mare come si chiama oggi) non c’è alcuna notizia.

In realtà il servizio di collegamento dei porti turistici della Campania, tra cui quelli cilentani, è pronto ad essere attivato dopo che la Regione nei giorni scorsi ha destinato il necessario finanziamento di quasi 2 milioni di euro.

Metrò del mare fermo al palo

Fin ora gli unici trasporti marittimi in funzione sono quelli da Salerno alle isole di Ischia e Capri e alla Costiera amalfitana, oltre a quelli da Sapri alle Eolie, un servizio innovativo offerto dall’Alicost. Per i collegamenti da e per il Cilento, invece, fino ad oggi nessuna certezza.

I chiarimenti della Regione

Solo di recente da palazzo Santa Lucia hanno precisato che si sta lavorando per attivare il Metrò del Mare ma è la burocrazia (e il codice degli appalti) ad impedire che tutto avvenga con rapidità.

Non c’è possibilità di un affidamento diretto vista la cifra stanziata e le strade alternative richiedono tempi lunghi. Ma già oggi è atteso un incontro per trovare la soluzione.

Le polemiche

Tuttavia ciò non è bastato a placare le polemiche. Molti operatori turistici si dicono imbarazzati poiché diversi clienti chiedono lumi sul servizio senza che nessuno riesca a fornire le necessarie informazioni.

Ho ricevuto tantissime richieste a cui non sono riuscito a dare risposta. Tanti turisti mi hanno chiesto di conoscere quando sarebbe stato attivato il Metrò del Mare, ma paradossalmente conoscevo orari e prezzi ma non la data in cui il servizio avrebbe funzionato”. Questo il il commento di un operatore del settore agropolese. E sono in tanti a sostenere la medesima tesi, tra titolari di attività e strutture ricettive, addetti agli infopoint.

“I turisti che vengono nelle nostre zone vogliono avere certezza dei servizi offerti, non si può dire che partirà il Metrò del mare senza sapere quando”, dice il titolare di una attività di Santa Maria di Castellabate.

Paradossalmente ci sono già prezzi e orari (vedi foto in basso), ma della data di attivazione nessuna informazione.

Orari e prezzi del Metrò del mare

Ulteriori criticità per il Metrò del Mare

A gettare ulteriori ombre sul servizio la condizione di alcune aree portuali come quelle di Palinuro, Casal Velino e Pisciotta interessate da lavori o da problemi di insabbiamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Torna alla home