Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Troppe caretta caretta morte nel mare di Agropoli: si indaga sulla cause | FOTO
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Troppe caretta caretta morte nel mare di Agropoli: si indaga sulla cause | FOTO

Ennesimo ritrovamento di una tartaruga caretta caretta morta ad Agropoli. Il corpo sarà analizzato per comprendere le cause del decesso

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 13 Luglio 2021
Condividi

AGROPOLI. Troppe tartarughe caretta caretta ritrovate prive di vita nei pressi del litorale di Agropoli. In meno di un mese sono stati registrati ben tre casi. Ora le autorità sanitarie vogliono vederci chiaro e comprendere le cause dei decessi.

L’ultimo avvistamento risale a questa mattina. Una caretta caretta adulta lunga oltre 80 centimetri e larga 70, è stata avvistata nei pressi della baia di Trentova ormai priva di vita.

Sono stati gli uomini della guardia costiera di Agropoli, guidati dal comandante Valerio Di Valerio, con l’ausilio di una imbarcazione privata, a procedere al recupero e al trasporto presso il porto.

Qui il personale delle Unità operative delle Asl di Agropoli (con i dottori Stella Carola ed Enzo Squillaro) ed Eboli (con i veterinaria Massimiliano Mercede e Gerardo Passananti) hanno proceduto ad esaminare la tartaruga (un esemplare maschio) per provare a comprendere cosa abbia determinato il decesso.

Considerato che l’animale era ancora in buono stato si è deciso di trasferirlo all’Istituto Zooprofilattico di Portici dove gli esperti potranno eseguire esami più accurati per comprendere cosa abbia determinato la morte della caretta caretta. Un’operazione che non è stata possibile per gli altri esemplari rinvenuti nelle acque di Agropoli, ormai già in avanzato stato di decomposizione.

In circa un mese sono state trovate due tartarughe morte a Trentova e una a largo di San Francesco. Un fenomeno preoccupante che avviene in un periodo dell’anno in cui negli altri centri della costa cilentana si stanno moltiplicando i nidi di caretta caretta.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image