Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli: indennità negata. Anziano muore pochi giorni dopo visita medica
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli: indennità negata. Anziano muore pochi giorni dopo visita medica

La commissione medica avevano negato indennità e benefici della "104" eppure le sue patologie lo hanno portato alla morte

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 12 Luglio 2021
Condividi
Medico

AGROPOLI. Storia di assurda burocrazia. Potrebbe essere il titolo di un libro se non fosse la cruda realtà. La storia che raccontiamo inizia circa due mesi fa, quando un anziano di Agropoli di nome Germano, dopo il consueto iter burocratico, viene sottoposto ad una visita a Salerno presso la commissione medica per il riconoscimento dell’invalidità e della necessaria assistenza.

Quest’ultima, però, lo dichiarerà inidoneo a percepire l’accompagnamento e ad usufruire dei benefici della legge 104/92 per le persone disabili.

Eppure Germano è un ultranovantenne con una serie di patologie pregresse che lo hanno portato ad una disabilità accentuata ed infine a letto senza possibilità di deambulazione. L’uomo al cospetto dei medici della commissione era giunto attraverso l’ausilio della barella, portata fin lì da un’ambulanza.

Nonostante le sue condizioni, perentorio è stato il responso del collegio che lo ha rispedito a casa: per i medici Germano non aveva diritto ad alcuna indennità e alla “104”. Un verdetto senza appello se non tramite un ricorso amministrativo.

Un iter troppo lungo da affrontare per un anziano con gravi patologie. Dopo pochi giorni, purtroppo, Germano viene a mancare. A causare il decesso le stesse patologie che la commissione medica ha ritenuto non idonee per concedere l’indennità ed i benefici della legge “104”.

A raccontare la storia di Germano a InfoCilento è stato Gabriele, un familiare del novantenne, che si pone una serie di domande destinate a restare senza risposta: “Spesso il ricorso amministrativo ribalta di netto il responso della commissione: perché i medici collegiali in questo caso non possono essere passibili di denuncia? Perché all’interno delle stesse commissioni non sono presenti medici specialisti?”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image