Attualità

Novi Velia: c’è il bando per il potenziamento dell’area PIP

Il prezzo di assegnazione della cessione in proprietà è fissato in 48 euro al mq, comprensivo del costo terreno, oneri di urbanizzazione e costi di allacciamento Enel.

Antonio Pagano

10 Luglio 2021

Municipio Novi Velia

Il Comune di Novi Velia, con a capo il sindaco Adriano De Vita, nell’ambito delle iniziative per rendere funzionale la zona produttiva sita alla località San Paolo, aveva dato mandato all’U.T. di approntare opportuno studio di fattibilità tecnico ed economico per il completamento della suddetta zona produttiva.

Pertanto ora l’Ente comunale procederà alla vendita in diritto di proprietà dei lotti PIP residui. I soggetti anche associati che intendono richiedere l’assegnazione di un lotto nel piano di zona per gli insediamenti produttivi, devono possedere a pena di esclusione i seguenti requisiti minimi che dovranno essere comprovati con idonea documentazione: iscrizione alla C.C.I.A.A; assenza, per il titolare di ditta individuale e per il legale rappresentate di società, di condanne con sentenza passata in giudicato per reati che incidano sulla moralità professionale per i quali è prevista una pena detentiva non inferiore ad anni uno; non trovarsi in stato di fallimento, liquidazione, cessazione di attività, concordato preventivo, amministrazione controllata o altra situazione equivalente, né di aver attivato procedure in tal senso.

Il prezzo di assegnazione della cessione in proprietà è fissato in 48 euro al mq, comprensivo del costo terreno, oneri di urbanizzazione e costi di allacciamento Enel. La richiesta di assegnazione deve essere trasmessa al Comune entro e non oltre quaranta giorni dalla data di pubblicazione del bando all’albo pretorio del Comune, a mezzo servizio con raccomandata A.R. o a mano al Protocollo dell’Ente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Torna alla home